
Pet sitter Roma: tutto sul dove trovare assistenza cani in città!
Anche se ancora non è un settore fortemente sviluppato, la professione del pet sitter sta prendendo sempre più piede nel nostro Paese. E’ un mestiere che nasce dall’esigenza di trovare una persona fidata per l’assistenza cani, possibilmente in città. Inizialmente era visto solamente come un lavoretto estivo, da affidare ad un adolescente o ad uno studente per un paio di settimane. Ma, al giorno d’oggi, sono moltissimi gli amanti degli animali che si rivolgono a dei pet sitter. Insomma il pet sitter è diventata una vera e propria professione a tempo pieno, da poter svolgere durante tutto l’arco dell’anno. Soprattutto nelle grandi città come Roma, la vita frenetica ci porta ad avere sempre meno tempo da dedicare a noi ed al nostro amico a quattro zampe. Da qui il bisogno di affidare il cane o il gatto alle cure ed alle attenzioni di un esperto ed amorevole pet sitter.
Il mestiere del pet sitter
Come abbiamo detto, nelle grandi città, la figura del pet sitter sta prendendo sempre più piede. Come a Roma, dove sono i pet sitter sono numerosissimi, così come le richieste da parte dei padroni. Nella Capitale si vive per lo più in appartamenti, dove i nostri amici a quattro zampe non sono liberi come vorrebbero. E noi non abbiamo il tempo necessario per poterli accompagnare fuori, giocare con loro e far si che le loro giornate trascorrano nel migliore dei modi, seppur in città. E’ per questo che sfogliando gli annunci di lavoro e navigando in rete troviamo innumerevoli professionisti (e non) che si offrono come pet sitter, in particolare su Roma.
Come trovare un pet sitter di fiducia
Ovviamente siamo un po’ timorosi nel lasciare nelle mani di uno sconosciuto quello che, a tutti gli effetti,è un membro della famiglia. Possiamo però scoprire molto sul nostro pet sitter richiedendo delle referenze. Infatti, mettendoci in contatto con famiglie con cui ha collaborato in precedenza, queste potranno rassicurarci sulla bontà e l’esperienza del nostro futuro pet sitter. Dobbiamo, poi, assicurarci che non sia improvvisato, causa crisi, ma che sia organizzato e che sia un vero amante degli animali. Un professionista dovrebbe avere a disposizione numeri di emergenza ed un kit medico per qualsiasi evenienza. Dovrebbe anche avere guinzagli e museruole, ciotole e cucce, giochini, peluche, tiragraffi e, in caso debba trasportare l’animale, un’autovettura adeguata. La cosa più importante, però, è che faccia questo lavoro per amore e che ispiri a prima vista la nostra fiducia.
Alla luce di tutto ciò se desideri trovare un pet sitter a Roma o in qualsiasi altra città, che sia anche referenziato, non devi far altro che visitare Dogalize, il Social per tutti gli amanti dei cani! Per avere un’assistenza cani in città, di qualità e sicura, non devi far altro che visitare le Mappe pet-friendly!