
La prostata del cane: i problemi e le malattie che possono insorgere
La prostata del cane può causare un disturbo che si sviluppa principalmente nei maschi adulti, con il suo ingrossamento. La prostata in particolare è un organo ghiandolare e fibromuscolare le cui dimensioni sono più o meno riconducibile a quella di una castagna, ed è posta tra l’uretra e il retto.
Quando si ingrossa, ci sono delle compressioni sull’uretra e sul retto, che portano alla prostatite e altri disagi nel cane. Inoltre, l’ingrossamento della prostata del cane può non solo essere fastidiosa, ma anche pericolosa per la salute dell’animale.
Le malattie che possono intaccarla
La prostata del cane dunque può ingrossarsi portando ad una malattia chiamata appunto prostatite. Tra i primi sintomi della prostatite ci sono la difficoltà nell’espletazione delle normali funzioni organiche del cane. Infatti quest’ultimo non riesce né a fare la pipi né ad evacuare in maniera corretta, a causa proprio della prostatite e dunque dell’ingrossamento della prostata.
La compressione dell’uretra oltre a portare difficoltà ad urinare, porta il cane anche a perdere tonicità nella vescica, che può causare incontinenza oppure perdite di sangue.
Se a causa dell’ingrossamento della prostata del cane questo non può né defecare né urinare, l’animale potrebbe rischiare la vita a causa di un blocco renale. In casi più gravi di iperplasia prostatica, l’animale può sviluppare forti e violenti dolori accompagnati da una febbre alta.
La prostatite: il trattamento e la diagnosi
Per diagnosticare una prostatite che ha portato all’ingrossamento della prostata del cane, bisogna portare il cane al controllo dal veterinario.
Solitamente l’ingrossamento della ghiandola prostatica si ha quando il cane ha più di 6 anni. Questa condizione se troppo grave può portare ad un intervento chirurgico da parte del veterinario. Questa condizione però può essere anche prevenuta. Infatti esiste una cura preventiva che prevede l’utilizzo di un gemmoderivato della Sequoia gigantea, che permette al cane di mantenere la prostata in condizioni normali.
In ogni caso è sempre bene chiedere al proprio veterinario, prima di adottare anche una cura preventiva al fine di mantenere in uno stato di salute ottimale il cane.