
Alano Blu, Alano nero e Alano fulvio
L’ Alano è di grandi dimensioni dalle origini antiche.
Animale dal carattere docile, la sua mole e il suo buon carattere lo hanno reso famoso nel mondo come una razza unica e particolare.
Origini
L’ Alano ha origini antichissime, addirittura risalenti all’epoca dei Fenici, ed era utilizzato cane da difesa e da caccia. Una delle ipotesi più avvalorate è quella che questo cane venga proprio dal popolo degli “Alani”; tribù nomade dell’Iran che raggiunse l’Europa portandosi dietro di suoi enormi molossi.
Questa razza per avere le sembianze del mastino e il corpo/fisico del levriero è stato oggetto di diversi incroci proprio con i levrieri tedeschi e lo stesso mastino.
Alano : Riferimenti Standard FCI
L’Alano è nel gruppo 2 della Classificazione FCI.
Nello specifico nel gruppo dei cani tipo Pinscher e Schnauzer , Molossoidi e Cani Bovari Svizzeri
I dettagli degli standard dalla Federazione Cinofila Italiana dell’Alano: standard FCI
video cane Alano
Alano : Carattere
E’ un eccellente cane per la guardia. Fiero, elegante, tranquillo e fedele, ama farsi coccolare. Una razza docile e gentile con la famiglia, resta sempre tranquillo ed equilibrato, con i bambini si dimostra delicato e protettivo. E’ un perfetto animale da compagnia che ama stare in mezzo alle persone e fare lunghi pisolini, è piuttosto pigro ma gli piace giocare all’aria aperta.
Alano: Caratteristiche
Taglia: grande
Altezza Alano maschio: 80-90 cm
Peso Maschio: 54–90 kg
Altezza Alano femmina: 72-84 cm
Peso Femmina: 45–59 kg,
Alano : Aspetto
E’ un cane di taglia grande, caratterizzato da un corpo muscoloso e massiccio, con tronco corto e dorso rialzato. La testa è grande ma in armonia con il corpo, allungata e con una caratteristica espressione bonaria.
Lo Stop è molto pronunciato e il tartufo è ben sviluppato; Le labbra dell’animale sono abbondanti, le mascelle larghe e sviluppate, la dentatura è forte e chiude a forbice.
Gli occhi del cane mediamente grandi hanno un’espressione intelligente e vivace, e colore normalmente scuro.
Il collo è lungo, e muscoloso; Le orecchie sono alte e cadono ai lati della testa, la coda è lunga e dritta con leggere curve sul fondo.
La pelle è tesa e aderente al corpo, il mantello, cortissimo e molto fitto con un pelo liscio e lucido
Alano: Colore Manto
Gli Alani vengono allevati in diverse varietà: in base al colore del manto:
- Fulvo
- tigrato
- nero
- Arlecchino
- blu
alle varietà corrisponde un colore diverso del manto.
Alano: Stile di vita
Date le sue dimensioni questo animale necessita di attività quotidiana, sono necessarie quindi lunghe corse, così come intensi momenti di gioco per sfogare la sua energia. Questa razza ama comunque molto anche il riposo e tende alla pigrizia.
L’alano è un animale che vive meglio in una casa con giardino, meglio ancora se con un grande terreno su cui correre e giocare. Sicuramente non ideale come cane da appartamento ma se addestrato correttamente fin da piccolo, essendo intelligente si adegua alla situazione perfettamente.
Malattie Alani
Consigli
Come per tutti i cani è importante prestare attenzione all’alimentazione soprattutto nei cani cuccioli. Hanno bisogno di cure e attenzioni per garantire che lo sviluppo della crescita sia corretto per evitare problematiche.
Nello specifico l’attenzione maggiore è per la struttura ossea. Chiedete sempre una radiografia prima dei 6 mesi di età per verificare eventuali segnali di Displasia dell’anca.
Il prezzo cuccioli Alani
Il prezzo di un cucciolo è di circa 1.200 euro. Il consiglio è di rivolgersi solo ad allevamenti certificati.
Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cane.
Stai per adottare un cucciolo ? Hai bisogno di un consiglio?
Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat
Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere quello più adatto.