
Jack Russell Terrier
Il Jack Russell Terrier, è un Terrier, agile, molto attivo, veloce e resistente. Di piccola taglia è però molto ben proporzionato e dotato di grande personalità.
Origini
Il Jack Russell Terrier ha origine in Inghilterra alla fine del 1700, a selezionarlo fu il reverendo John Russell che voleva ottenere un cane che potesse correre con i Foxhound, e andare sottoterra a snidare le volpi o altri animali selvatici.
La capostipite della razza è Trump: la storia ci racconta che il reverendo ha incrociato un lattaio che aveva una piccola terrier e se ne è innamorato, riuscendo a diventare il suo nuovo padrone. Grazie alle sue capacità, partì da Trump per dare vita al Jack Russel Terrier, incrociandola con diverse razze tra cui beagle e bulldog. Lo sviluppo della razza è proseguito poi in Australia, dove nel 2000 è stato richiesto il suo riconoscimento, che è stato rilasciato provvisoriamente nell’ottobre dello stesso anno.
Successivamente la razza si diffuse in tutta Europa riscuotendo grande successo per il suo carattere sveglio e la sua forte personalità.
Carattere
Il Jack Russell è un cane davvero molto vivace e pieno di energia, coraggioso, sveglio, estremamente attivo ed intelligente. E’ coraggioso, gentile e docile, molto sicuro di sé, è dotato di una forte personalità. Amichevole e simpatico è un ottimo cane per bambini, equilibrato ed instancabile.
Non ama la vita sedentaria e stare senza far nulla, ha sempre bisogno di stimoli e di essere impegnato in qualche attività, o potrebbe decidere di impegnarsi da solo, combinando non pochi guai. Il Jack Russell è nato per cacciare le volpi, ma viene oggi impiegato in diverse discipline, tra cui la caccia al cinghiale e l’agility dog. Se educato nel modo corretto, questo cane è molto equilibrato e adatto alla vita in famiglia, con gli anziani e con i bambini. Non ha problemi a socializzare con gli altri cani e ha bisogno di fare esercizio fisico, in quanto viene definito instancabile per il suo carattere vivace ed energico.
video: jack russell con neonato
Caratteristiche
Altezza: da 25 cm a 30 cm.
Peso: da 6 kg a 8 kg
Jack Russell : Aspetto
Il Jack Russell è un cane intelligente e sicuro di sé. Molto attivo e vivace, è un cane di piccola taglia ma molto ben proporzionato, il cranio è di grandezza media e si restringe in corrispondenza degli occhi del cane. Lo stop è poco marcato e il tartufo è nero.
Le mascelle sono muscolose e forti. Gli occhi, a mandorla, di colore scuro con uno sguardo vivace e sveglio. Le orecchie del cane, piccole e ben adese alla testa, ricadono in avanti. La coda è corta, quando il cane è a riposo può essere portata cadente, ma in azione viene portata sempre alta.
Il pelo del cane può essere liscio, ruvido o fil di ferro, quindi un mix di entrambi, di colore prevalentemente bianco, con possibili macchie nere o marroni, prevalentemente posizionate sulla testa. La coda è pendente a risposo ma eretta durante le attività e il gioco.
video: jack russell e bambina
Stile di vita e salute
Il cane Jack Russell Terrier è un ottimo cane da caccia, ma per via del suo carattere gioviale e simpatico anche un meraviglioso cane da compagnia.
Sa adattarsi benissimo alla vita da appartamento e si può addestrare senza problemi, necessita però di sfogare la sua irrefrenabile energia con uscite giornaliere e corse all’aria aperta. Preparatevi a lunghe passeggiate con il cane a guinzaglio
Quella del Jack Russell è una razza che ha la reputazione di essere in buona salute e di vivere a lungo. Questi cani possono vivere da 13 ai 16 anni, se curati in modo adeguato. Alcuni esemplari hanno però riscontrato alcune patologie ereditarie, come la cataratta del cane, la sordità congenita, la lussazione della rotula, la malattia di Legg-Calvé-Perthes e la malattia di von Willebrand.
Essendo un cane da caccia, questo cane è solito inseguire ogni animale che si trova davanti, compresa la puzzola, che può provocargli una sindrome da shock tossico.
La malattia ereditaria più comune nella razza è la dislocazione del cristallino, nota anche come ectopia del cristallino. Compare più frequentemente nei cani che hanno un’età (scopri come calcolare età cani ) compresa tra i 3 e gli 8 anni. La patologia si articola in due tipi, può essere posteriore, meno grave, o anteriore. Il trattamento della patologia può essere medico o chirurgico.
Un’altra malattia che colpisce gli occhi comune in questa razza è la cataratta, che può offuscare la vista del cane e portare alla cecità, se non curata.
Tra le malattie ereditarie del Jack Russell vi sono anche patologie che colpiscono le ginocchia e in particolare la rotula. Alcuni cani possono riscontrare problemi con le zampe posteriori ed essere inclini ad artrite del cane e legamenti strappati. I casi più gravi possono prevedere un intervento chirurgico.
Il cane Jack Russel Terrier: il prezzo
Il prezzo del cane Jack Russel Terrier varia tra i 400€ e i 1.200€.
Curiosità
Il cane è stato protagonista di molti film e di avventure in romanzi e racconti. Il film Disney del 1988, Oliver e Company, Dodger è un Jack Russell, così come Max, del film nel 2016 Pets – Vita da animali. Inoltre, è un Jack Russell anche il cane di The Mask, nell’omonimo film. Anche il patronus di Ron Weasley nel film Harry Potter e l’Ordine della Fenice è un cane di questa razza, così come il cane del figlio di Lana Lang del film Superman III. Un piccolo Jack Russell è il compagno di riflessioni di Ewan McGregor nel film Beginners e lo ritroviamo anche in Babe va in città, nei panni di Flealick, il cane che ha due ruote sulle zampe posteriori per potersi muovere.
Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cane in base alla taglia:
Cani piccoli e cani di piccola taglia