Razze cani: il cane Schnauzer carattere e prezzo

Razze cani: il cane Schnauzer carattere e prezzo

Schnauzer

Il cane Schnauzer è una razza molto antica, della quale esistono più varianti. La razza dello Schnauzer Medio è la capostipite dalla quale sono poi derivate lo Schnauzer gigante e lo Schnauzer nano. Le caratteristiche sono comuni, differiscono solo per le dimensioni.

Origini

Lo Schnauzer ha origini Tedesche, nasce infatti in Baviera e le sue origini storiche sono molto remote. Molto conosciuto e popolare all’interno del suo paese natio, ha avuto meno successo nel resto del mondo, ma è comunque abbastanza diffuso.

Carattere

Lo Schnauzer è un cane pieno di energia, allegro, coraggioso, spavaldo, molto legato al suo padrone. È molto affettuoso e dolce con la famiglia, mentre tende ad essere diffidente con gli estranei. È molto intelligente e facile da addestrare. Si adatta benissimo alla vita famigliare e ama molto i bambini, con i quali è tanto protettivo e coccolone.

Caratteristiche

Taglia: Medio

Altezza: 45-50 cm

Peso: 15-20 Kg

Aspetto

Lo Schnauzer ha una corporatura squadrata, molto robusta, massiccia e proporzionata, con muscoli ben scolpiti.

La testa è lunga, solida e robusta, il muso ha forma di cono, lo Stop è evidente e il tartufo è nero

Le mascelle sono potenti e i denti chiudono a forbice. Gli occhi sono ovali, di media dimensione e di colore scuro.

Le orecchie sono attaccate alte, hanno forma di V e cadono ripiegate. Il collo è robusto.

La coda è posizionata alta e se lasciata integra, l’obbiettivo è di raggiungere una coda a sciabola o falcetto.

Il pelo è duro tipo “fil di ferro” e folto, non crespo ne ondulato, dotato di sottopelo.

Sulla testa e sugli arti tende ad essere un po’ meno duro; sulla fronte e orecchie è corto. Caratteristica tipica della razza sono la barba sul muso e le sopracciglia cespugliose.

Il colore del manto può essere, sale e pepe, oppure nero monocolore con sottopelo nero.

Stile di vita

In origine utilizzato come cacciatore di piccoli animali, conserva la sua indole di cane da caccia, diffidente con gli estranei, è anche uno straordinario cane da guardia, che abbaia solo in caso di pericolo. Dolce ed affettuoso con la famiglia è anche uno straordinario cane da compagnia. Necessita di passeggiate giornaliere per sfogare la sua vivacità.

Il cane Schnauzer: il prezzo

Il prezzo di un cucciolo può partire da 700€ circa.