
Razze Cani Chow Chow
Il Chow Chow è tra i cani taglia media, di costituzione compatta, ben proporzionato, dall’inconfondibile aspetto simile a quello di un leone, e dal portamento elegante e fiero.
Origini
Il Chow chow è una razza antichissima, le cui origini sono difficili da identificare con certezza. Divenne molto popolare in Cina circa 2000 anni fa e alla fine del 1700 fu importato in Inghilterra, qui l’allevamento di questo cane assunse nel tempo un certo rilievo.
video Chow Chow
Carattere cane Chow Chow
ll cane Chow chow è un cane poco espansivo, riservato, che fatica a dare immediatamente confidenza, calmo, paziente, fedele e affettuoso solo con il padrone. Amante della pulizia, molto indipendente e attento è sicuramente un buon guardiano che abbaia solo quando è necessario.
Questo cane ha un’innata propensione al comando e fatica ad accettare le imposizioni, preferisce decidere di testa sua e quindi per educarlo è necessaria da parte del padrone una buona dose di pazienza.
Caratteristiche
Taglia: Media
Altezza: 48-56 cm per i maschi / 46-51 cm per le femmine
Peso: 28 – 40 Kg per i maschi /25 – 35 Kg per le femmine
Aspetto
Il cane Chow chow è un cane compatto e solido, dall’aspetto leonino, superbo e dignitoso. Il cranio è largo e piatto, mentre lo Stop non è molto pronunciato. Il tartufo è grosso, largo e nero, tranne nei soggetti a manto chiaro dove il tartufo è anch’esso chiaro.
Le mascelle sono forti e i denti del cane chiudono a forbice, caratteristica di questa razza e la lingua di colore blu-nero. Gli occhi del cane di forma ovale e mediamente grandi sono di colore scuro. Le orecchie del cane sono piccole, spesse, con estremità arrotondate, e vengono portate erette. Il collo è massiccio, e mediamente lungo. Gli arti forti, muscolosi e ben sviluppati. La coda del cane è inserita alta ed è portata nettamente sul dorso.
Il pelo del cane è folto con una sorta di collare che gli dona il caratteristico aspetto di leone. Il mantello del cane può essere di vari colori: rosso, fulvo, nero, blu, crema o bianco sfumato. Esiste anche una varietà di razza a pelo corto, meno conosciuta e meno diffusa.
video cuccioli chow chow
Stile di vita
Storicamente il Chow Chow era utilizzato come cane da guardia, ma anche cacciatore di lupi e cane da traino; oggi conserva il suo utilizzo di guardiano, ma spesso si rivela anche un buon cane da compagnia
E’ un cane che può tranquillamente vivere in appartamento ma necessita di fare molto movimento e lunghe passeggiate giornaliere.
Se si è alla ricerca di un cane molto affettuoso, desideroso di coccole, questa razza non fa
al proprio caso. Il cane Chow Chow è molto riservato, si attacca facilmente ad un membro della
famiglia ma non manifesta in modo esplicito l’ affetto nei suoi confronti. Questa è una
peculiarità che risiede proprio in questa razza e pertanto va rispettata qualora si
desiderasse avere in casa un esemplare di questo genere.
Un’altra particolarità: è poco paziente con i bambini, soprattutto con quelli più piccoli. E’
vero che i cani se abituati fin da cuccioli con i pargoletti possono instaurare un profondo
legame, ma questo non vale per il Chow Chow. E’ un cane poco paziente e tollerante al
gioco.
Di fronte ad un padrone indeciso e poco dominante potrebbe avere la meglio. Non è
adatto per chi è alle prime armi, perché si tratta di una razza dall’indole predominante e ha
la tendenza a prendere le proprie decisioni.
Grazie al suo mantello folto e abbondante sopporta abbastanza bene le temperature
fredde, anche se c’è da dire che il cane Chow Chow a pelo raso ha una buona resistenza
anch’esso alle basse e rigide temperature, tuttavia è consigliabile non lasciarlo all’aria
aperta durante l’inverno a meno che non abbia una cuccia temperata all’interno.
D’altro canto è facile intuire come questa razza canina soffra in particolar modo il caldo e
l’afa. Il consiglio in questo caso è farlo stare in un luogo fresco e portarlo a passeggio
soltanto nelle ore meno calde.
Durante il cambio di stagione, in primavera e in autunno perde tantissimo pelo, per evitare
questo inconveniente si consiglia di spazzolarlo almeno due volte al giorno. La varietà a
pelo corto necessita di poca toelettatura ma questo non esclude di spazzolarlo almeno
una volta alla settimana.
Questa razza oltretutto sbava in maniera moderata e per molti non rappresenta un
problema se è tenuto in casa. L’unica accortezza da tenere in considerazione è quando
beve, poiché sotto il collo si potrebbe facilmente bagnare e per evitare l’insorgenza di
infezioni o infiammazioni della pelle bisogna tenere asciutta questa zona.
Oltretutto è un cane che solitamente gode di buona salute e d è piuttosto longevo. Non
sono state segnalate particolari patologie per questa razza. Non tende ad ingrassare in
quanto mangia in modo pacato e con il giusto limite. Porre attenzione a quelli sterilizzati,
perché in tal caso il problema si potrebbe manifestare.
Prezzo Chow Chow
Il prezzo di un cane Chow Chow cucciolo parte da 500 euro.
Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani.
Stai per adottare un cucciolo ? Hai bisogno di un consiglio?
Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat
Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi per cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto.