Razze cani: il cane Pastore Scozzese caratteristiche e prezzo

Razze cani: il cane Pastore Scozzese caratteristiche e prezzo

Pastore Scozzese

Il Pastore Scozzese è un cane ben proporzionato e di buon carattere. E’ affidabile e rimane fedele per tutta la vita al suo padrone. E’ molto coraggioso e dinamico. Ama correre all’aria aperta per sfogare la sua infinita energia.

Origini

Originario dalla bassa Scozia, dove restò per lungo tempo, il Pastore Scozzese conosciuto anche sotto il nome di Collie, è derivato da un incrocio tra cani da pastore e cani dalle torbiere.

Carattere

Il Pastore Scozzese ha un carattere dolce e gentile, possiede alcuni modi garbati impossibile non apprezzarli. Curioso e vivace, sa rispettare bene la privacy del suo padrone. Non è un cane invadente ma sa come comportarsi. Grazie al suo carattere giocoso e allegro, questo esemplare diventa il compagno ideale per bambini anche molto piccoli, con i quali si comporta sempre in modo dolce e protettivo. Non è mai aggressivo e apprende molto velocemente i comandi che gli vengono impartiti dal suo padrone. Si rivela anche un bravo cane da guardia. E’ molto sensibile e non va trattato con dolcezza e attenzione.

Caratteristiche

Taglia: Grande

Altezza: 56-61 per i maschi / 51-56 cm per le femmine

Peso: 20-29 Kg per i maschi/ 18-25 Kg per le femmine

Aspetto

Vista di profilo, la testa del Pastore Scozzese ha la forma di un cono ben disegnato, nettamente troncato e dal contorno liscio. La punta del muso è ben arrotondata, il tartufo è sempre nero.

Le mascelle sono forti con una perfetta chiusura a forbice.

Gli occhi di media misura sono posizionati obliqui, hanno forma a mandorla e colore solitamente marrone scuro tranne che per gli esemplari color blu merlè che spesso presentano uno o entrambi gli occhi chiari. L’espressione è intelligente, dolce e bonaria.

Le orecchie sono piccole, e non troppo distanziate, a riposo vengono portate semi erette in avanti.

Il collo è muscoloso, potente, e mediamente lungo. La coda è lunga, e viene portata bassa con una leggera curva verso l’alto della punta quando il cane a riposo, più alta quando è in movimento.

Il modo in cui la pelliccia gli incornicia il muso lo fa assomigliare ad un piccolo leone. Sul muso e sulla criniera il pelo è liscio, le zampe anteriori sono ben frangiate mentre quelle posteriori hanno un pelo molto folto. I colori che contraddistinguono questo esemplare sono solo tre: sabbia, blue merle e il tricolore.

Stile di vita

Questo esemplare ama muoversi all’aria aperta, conserva le sue attitudine da cane guardiano delle greggi, abituato a correre su e giù per la brughiera. Si lega molto facilmente all’ambiente casalingo e si può contare sul suo apporto alla vita famigliare. Buon cane da guardia, e ottimo cane da compagnia, dolce e amorevole con i bambini.

Il cane Pastore Scozzese: il prezzo

Il prezzo di un cane Pastore Scozzese può variare da 800 ai 1.400 euro.