
Pechinese
Il cane Pechinese ama stare in compagnia, si dimostra sempre allegro, vispo e vivace. Non necessita di tante cure. Si tratta di un esemplare eccezionale sotto tutti i punti di vista. E’ un cane snob e raffinato.
Origini
Il Pechinese proviene dall’Asia Centrale e il suo nome deriva dalla capitale della Cina.
Importato in Occidente dai soldati inglesi, fu adottato in un certo senso dalla Gran Bretagna.
Questo cane è stato riconosciuto dalla F.C.I. come cane da compagnia.
Carattere
E’ un cane emotivo, leale, fedele, affettuoso con il suo padrone, si dimostra molto riservato e diffidente con gli estranei. Ama farsi coccolare ma al tempo stesso è un cane molto indipendente e schivo se le dimostrazioni di affetto sono eccessive. E’ molto semplice da educare. Non si dimostra né pauroso e né aggressivo. Durante i primi contatti, con estranei è alquanto diffidente, soltanto con il tempo comincerà ad acquistare confidenza. Non ama molto i bambini, tende piuttosto a non considerarli.
Caratteristiche
Taglia: piccola
Altezza: 20-25 cm
Peso: 3-10 kg
Aspetto
Piccolo ben proporzionato dall’aspetto leonino, il Pechinese è dotato di cranio moderatamente ampio, largo e non bombato, muso tondo e leggermente schiacciato. Lo Stop è pronunciato e il tartufo è ampio, nero, con narici larghe e aperte.
Le orecchie sono lunghe e pendenti, gli occhi sono tondi e brillanti, non troppo grandi.
Il collo è relativamente corto e spesso.
La coda è inserita alta, all’insù, leggermente ricurva sopra il dorso.
Il mantello si presenta lungo e folto, con una bella criniera che non si estende al di là delle spalle ma forma una sorta di collare. Il manto può essere di tutti i colori e macchie, non vengono riconosciuti tra gli standard di razza solo l’albino e il color fegato.
Stile di vita
Il Pechinese è un cane che non ama fare troppo movimento, diffidente con gli estranei, non ama i bambini, che tende ad ignorare. E’ ideale per persone sedentarie o anziane. E’ un cane casalingo che non ama la vita all’aria aperta. Per questa ragione le passeggiate devono essere lente e non troppo lunghe. Non essendo il Pechinese un cane sportivo, occorre tagliargli le unghie periodicamente perché non ha quasi occasione di limarle in maniera naturale.
Il cane Pechinese: il prezzo
Il prezzo di un cane Pechinese parte da 600 euro.