
Terranova
Il Terranova è un cane imponente e maestoso, dolce e fedele, meraviglioso cane da salvataggio in acqua.
Origini
Il Terranova è probabilmente originario dell’isola di Terranova, un’isola canadese dell’Oceano Atlantico. Nato da un incrocio tra cani del luogo e il Grande Cane da Orso nero, portato dai Vichinghi intorno al 1100, negli anni varie razze lo hanno portato ad essere ciò che conosciamo oggi. Il Terranova è un cane massiccio, dal corpo possente, molto muscoloso, da sempre utilizzato come cane da traino, ama molto l’acqua è veniva usato per il trasporto delle reti da pesca e delle cime delle navi a riva.
Carattere
Il Terranova ha un carattere magnifico, è intelligente, coraggioso, testardo, permaloso, dignitoso, pacifico, docile, vivace, intraprendente e amante delle persone.
Adora il suo padrone e non farebbe male ad una mosca, va d’accordo con tutte le forme di vita ed ha un innato istinto per il salvataggio in acqua, che non deriva da addestramento ma fa parte del suo DNA
L’addestramento naturalmente serve a indirizzare ed affinare le sue doti, in modo che possa svolgere il suo ruolo al meglio.
Caratteristiche
Taglia: Grande
Altezza: 69-74 cm per i maschi / 64-69 cm per le femmine
Peso: 60-70 Kg per i maschi / 45-55 Kg per le femmine
Aspetto
Il Terranova è un cane massiccio, muscoloso e dotato di ottimo coordinamento nei movimenti.
Il cranio è largo e leggermente bombato alla sommità, lo Stop è ben visibile ma non molto marcato, il tartufo è grande e con narici sviluppate, è di colore nero nei cani neri o bianchi e neri, mentre è di colore marrone nei cani marroni.
Il Muso ha forma quadrata, le mascelle sono potenti e i denti hanno chiusura a forbice o a tenaglia
Gli occhi sono abbastanza piccoli, in proporzione alla grandezza della testa. Sono ben distanziati e di colore che va del nocciola al marrone scuro, in relazione al colore del manto
Le orecchie sono relativamente piccole, triangolari e arrotondate alle estremità.
La coda è forte e larga alla base, quando il cane è fermo, pende, a volte formando una leggera curva all’estremità, quando è in azione è portata dritta con una leggera curva verso l’alto, completamente ricoperta di pelo lungo e fitto ma senza frange. Quando il cane nuota la coda ha funzione di timone.
Il pelo è doppio ed impermeabile. Quello di copertura è di media lunghezza e dritto, al massimo è ammessa una leggera ondulazione, più corto su testa, muso e orecchie; Il sottopelo è soffice e molto fitto.
Il colore del manto può essere: nero, bianco e nero, marrone.
Stile di vita
Il Terranova, ama moltissimo nuotare e fare lunghe passeggiate, date le sue dimensioni non può vivere in appartamento, è un cane consigliabile per chi ha a disposizione un giardino dove possa correre e fare movimento.
Questo animale è sicuramente il miglior cane da salvataggio in acqua, ma per le sue doti caratteriali è anche un bravissimo cane da compagnia. Imperturbabile e dolce è un ottimo compagno di giochi, sempre paziente e gentile, per i bambini
Il cane Terranova: il prezzo
Un cucciolo di Terranova ha normalmente un prezzo che parte da 1.000€.