
Pastore delle Brie
Il cane Pastore delle Brie detto anche Briard, è un cane di taglia media, molto sensibile e dotato di grande intelligenza. E’ obbediente con un buon carattere. Sa essere un buon guardiano, affezionatissimo alla famiglia.
Origini
Il Pastore delle Brie è una razza canina di origine francese. Parente stretto del Beauceron, con il quale è stato confuso per lungo tempo a dispetto delle differenze estetiche e comportamentali, è un animale da tempo attivo nelle campagne francesi.
Conosciuto fin dai tempi di Carlo Magno è divenuto popolare solo sulla fine del 1800.
Carattere
Il Pastore delle Brie è vivace, sveglio e dotato di un’intelligenza duttile, inoltre è un cane dalla grande sensibilità, molto emotivo, non bisogna sgridarlo in modo aggressivo perché potrebbe offendersi, non bisogna comandarlo a bacchetta ma occorre chiedere con dolcezza. Deve essere cresciuto ed educato a contatto con le persone con fermezza e mai utilizzando la violenza. Apprende in maniera molto veloce, ma occorre impartirgli le regole fin da cucciolo, perché in assenza, potrebbe diventare dominante e assumere comportamenti scorretti. Adora il contatto con il suo padrone al quale si affeziona molto e sviluppa un grande attaccamento alla famiglia, è particolarmente dolce e protettivo con i bambini, e per questo viene spesso utilizzato per la pet-therapy.
Caratteristiche
Taglia: Media
Altezza: 58–69 cm per i maschi / 56–65 cm per le femmine
Peso: 27-41 Kg per i maschi / 23–34 Kg per le femmine
Aspetto
Il Pastore delle Brie è un cane agile, muscoloso e ben proporzionato; Dinamico non deve mai apparire fiacco.
Il cranio è molto forte e leggermente arrotondato se visto di profilo, lo Stop è ben marcato. La testa è lunga e il muso è di lunghezza equivalente a quella del cranio, il tartufo è sempre nero tranne che in soggetti blu dove anche il tartufo è blu.
Le mascelle sono forti e i denti bianchi chiudono a forbice.
Gli occhi sono grandi e di forma ovale di colore solitamente scuro, possono essere un po’ più chiari nei soggetti blu.
Le orecchie sono attaccate alte, naturali sono piuttosto corte, piatte e aderenti.
La coda è portata bassa e forma un leggero gancio all’estremità.
Il collo si presenta ben muscoloso, gli arti posteriori hanno doppi speroni.
Il Briard è un esemplare di taglia superiore alla media con la caratteristica distintiva rispetto alle altre razze francesi di avere un mantello lungo, a pelo di capra, flessuoso e secco, dotato di un leggero sottopelo; Il mantello può essere di colore nero, fulvo, fulvo carbonato grigio o blu.
Stile di vita
Il Pastore delle Brie sviluppa un grande attaccamento alla famiglia, caratteristica che lo rende adatto come cane da difesa e da guardia; è dolce e sensibile, un ottimo cane da compagnia. Si tratta di un animale molto intelligente, docile, obbediente, mai immotivatamente aggressivo, estremamente tenero con i bambini, adatto per la pet-therapy. Ama avere i suoi spazi e preferisce stare a contatto con la natura, non è adatto alla vita in appartamento.
Il cane Pastore delle Brie: il prezzo
Il prezzo di un cane Pastore delle Brie parte dai 900 euro.