
Bovaro Bernese
Il Bovaro Bernese è un cane di taglia grande e di antiche origini, utilizzato per secoli come cane da lavoro, da traino e pastore per le mandrie. Negli anni, a causa di incroci azzardati, questa meravigliosa razza ha seriamente rischiato l’estinzione.
Origini
Il Bovaro Bernese, il cui nome originario era “Dürrbächler”, nasce nella regione del Berna, nelle Prealpi Bernesi, dove veniva molto utilizzato come cane da traino, pastore e cane da guardia. La razza venne ufficializzata all’inizio del ‘900 e sempre in quegli anni, venne presentato ad una mostra cinofila e divenne molto famoso e con il tempo apprezzato in tutto il mondo.
Carattere
Bovaro Bernese è una razza di cane buonissimo, docile, molto forte, socievole e sveglio.
Ha un carattere aperto, affettuoso, amorevole ed ubbidiente solo con il padrone e con chi conosce molto bene, con gli estranei è un po’ diffidente e schivo ma mai aggressivo in modo immotivato.
Riconosce il padrone e al massimo un’altra persona come capobranco, a questi individui andrà tutta la sua devozione, fedeltà ed ubbidienza.
Adora stare in compagnia della famiglia e soprattutto giocare con i bambini, con i quali è molto protettivo ed attento nonostante la sua imponente mole.
E’ un cane molto intelligente che riesce ad apprendere facilmente comandi anche complessi.
Caratteristiche
Taglia: Grande
Altezza: 64-70 cm per i maschi / 58-66 cm per le femmine
Peso: 50-55 Kg per i maschi / 45-48 Kg per le femmine
Aspetto
Il Bovaro Bernese è un cane a pelo lungo, agile e robusto e ben proporzionato.
La testa è in armonia con il resto del corpo e non è eccessivamente massiccia, il cranio non è molto bombato, lo Stop è ben marcato ma non troppo pronunciato, la canna nasale è dritta e il tartufo è nero.
Il muso è mediamente lungo, le labbra sono ben aderenti e di colore nero. I denti, grossi e forti, comunemente hanno chiusura a forbice, ma possono chiudere anche a tenaglia.
Gli occhi, dalla forma leggermente allungata, sono di colore marrone scuro. Le orecchie con forma a triangolo, sono inserite alte, e di medie proporzioni, leggermente arrotondate nella parte bassa. Il collo è mediamente lungo, robusto e muscoloso.
La coda è folta, viene portata bassa a riposo, e si alza fino alla linea dorsale o leggermente oltre, quando l’animale è in movimento.
Il mantello del Bovaro è una delle sue particolarità, è lungo e brillante, può essere leggermente ondulato oppure liscio; Il pelo è tricolore: nero, bianco e marrone; Il nero è sempre il colore di base, il bianco è presente su muso, petto, piedi e a volte sulla punta della coda, il pelo marrone lo troviamo sul muso e sugli arti.
Stile di vita
Si adatta benissimo ai climi freddi, soffrendo invece quelli caldi, è adatto alla vita all’aria aperta e assolutamente non può vivere in appartamento poiché necessita di sfogare la sua energia in spazi adatti alla sua mole. E’ estremamente protettivo nei confronti dei bambini, è un ottimo cane da guardia, da difesa e da compagnia.
I cuccioli di Bovaro bernese sono molto particolari; dormono moltissimo, rispetto ad altri cuccioli di cane. Durante le ore in cui sono svegli, esplorano, mangiano, fanno i loro bisogni, e giocano, ma dopo pochi minuti tendono a stancarsi e ricadere in un sonno profondo, sono di una tenerezza disarmante.
Prezzo Bovaro Bernese
Il prezzo per un cucciolo di Bovaro Bernese supera i 1.000 euro.
Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cane.
Stai per adottare un cucciolo ? Hai bisogno di un consiglio?
Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat
Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto .