
Storia del gatto American Curl
La nascita della razza felina American Curl deriva da una gattina randagia che possedeva le orecchie arricciate. Questa gattina di nome Shulamith ha trasmesso a due suoi cuccioli questa caratteristica genetica che, tramite un apposito allevamento, ne ha portato avanti la specie, denominandola American Curl, in relazione proprio alla particolarità delle loro orecchie curve.
Caratteristiche del gatto American Curl
La razza di gatto dell’American Curl può essere caratterizzata sia dalla presenza di pelo corto, sia da pelo lungo, in un’ampia varietà di colori diversi. Il loro peso in genere varia dai 5 agli 8 kg per quanto riguarda il genere maschile, mentre quello femminile si aggira tra i 3,5 e i 5 kg. L’arricciatura delle orecchie del gatto American Curl avviene intorno al 4° mese di vita.
Il carattere del gatto American Curl
L’American Curl è un gatto altamente socievole, amante delle coccole ma anche dei grandi spazi nel quale poter passeggiare e trascorrere le proprie giornate. La sua curiosità lo porta a combinare anche qualche piccolo disastro, ma è importante sapere che soffre la solitudine.
Le sue cure
Il gatto American Curl deve avere particolari attenzioni rivolte alle sue orecchie: è importante pulirle adeguatamente, con delicatezza, almeno una volta a settimana con l’’utilizzo di un batuffolo di cotone.
La sua alimentazione
Il gatto American Curl ha un fisico robusto e muscoloso, e per questo necessita di un’alimentazione adeguata. Vanno benissimo i cibi confezionati, sia umidi che secchi, mentre se si preferisce proporgli cibo fresco devono essere prediletti carne e pesce, anche se la dieta può essere integrata con formaggi freschi, riso e verdure.
La riproduzione
A circa due anni di età le gatte American Curl raggiungono il pieno sviluppo sessuale e, dopo una gravidanza di circa 63 giorni, partoriscono 2 o 3 cuccioli, anche se a volte possono essere addirittura 5, la maggior parte dei quali sono di sesso maschile.
Scopri le caratteristiche e differenze delle altre razze feline.
Stai per adottare un micio ? Hai bisogno di un consiglio?
Contatta gratuitamente gli educatori e i veterinari di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat