Razze Feline: American Shorthair carattere e caratteristiche

gatto American Shorthair razze feline dogalize

Storia del gatto American Shorthair

I gatti American Shorthair derivano dall’incrocio di un gatto British Shorthair con un gatto comune americano a piano corto. Nel ’600 alcuni migranti raggiunsero l’America dall’Europa portandosi dietro il loro animale domestico, che unendosi con gli esemplari presenti sul luogo diedero vita alla razza American Shorthair, tipicamente forte.

Caratteristiche del gatto American Shorthair

Il gatto American Shorthair rientra nella macrocategoria dei gatti a pelo corto ed è caratterizzato da una taglia grande: esso infatti raggiunge i 5 kg per quanto riguarda le femmine e 7 kg per i maschi. Il suo mantello gli offre riparo dal freddo e dall’umidità, specialmente nei mesi invernali in cui si infoltisce.

Il carattere del gatto American Shorthair

Il gatto American Shorthair ha un carattere molto socievole, e per questo si rende perfetto per la vita a contatto con i bambini. Può vivere tranquillamente in appartamento, anche se ogni tanto non disdegna la possibilità di potersi muovere liberamente all’interno di un terrazzo.

Le sue cure

I gatti appartenenti alla razza dell’American Shorthair necessitano solamente un adeguato spazzolamento del suo pelo con frequenza di almeno una volta a settimana, mentre se è abitudinario stare all’esterno dell’abitazione sarà opportuno utilizzare anche prodotti antiparassitari per evitare che venga attaccato da zecche o pulci.

La sua alimentazione

L’alimentazione del gatto American Shorthair non richiede particolari accorgimenti: andranno benissimo i cibi già pronti e confezionati, così come anche la carne, il riso o le verdure cotte al vapore.

La riproduzione del gatto American Shortair

I gatti appartenenti alla razza American Shortair si possono riprodurre dopo il compimento dei 18 mesi di età: una volta gravida, il ciclo dura all’incirca un paio di mesi in cui la gatta non necessita di accorgimenti specifici. Al termine dei 60 giorni, si potrà assistere alla nascita di 4 o 5 cuccioli.

 

 

 

Scopri le caratteristiche e differenze delle altre razze feline.

Stai per adottare un micio ? Hai bisogno di un consiglio?

Contatta gratuitamente gli educatori e i veterinari di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat