Razze Feline: il Gatto Angora Turco carattere e caratteristiche

il gatto Angora Turco Razze feline Angora Turco Dogalize

Storia del gatto Angora Turco

Così come deducibile dal suo nome, le origini del gatto di razza Angora Turco sono della Turchia: il suo aspetto lo rende facilmente collegabile ad un suo progenitore, il gatto Persiano, anch’esso a pelo lungo. Gli studiosi ritengono che lo sviluppo della razza Angora Turco sia frutto di una mutazione spontanea di una specie presente in Europa intorno al XVII secolo. In questo periodo rischiò anche l’estinzione in quanto veniva prediletto il Persiano: per evitare ciò furono messi in atto diversi interventi di riproduzione selettiva, andata poi a buon fine.

Caratteristiche 

La razza di gatto Angora Turco è di taglia relativamente grande, il cui esemplare maschile raggiunge i 7 kg di peso, mentre la femmina 4 kg. Il suo pelo lungo e morbido è di norma di colore bianco, anche se non mancano le varianti negli altri colori. Gli occhi invece sono color ambra, mentre per gli esemplari bianchi sono più diffuse le tonalità di blu.

Il carattere del gatto Angora Turco

L’Angora Turco è una razza di gatto molto tranquillo che ama il relax e le coccole, anche se generalmente propende verso un membro della famiglia in particolare. La sua intelligenza gli permette di comprendere eventuali imposizioni che gli vengono date: sicuramente sarà in grado di comprenderle.

Le sue cure

Nonostante la presenza di abbondante pelo possa far pensare che i gatti di razza Angora Turco siano difficili da curare e mantenere puliti, non è così: basterà un bagnetto e una spazzolata per garantirgli un mantello sempre in ordine.

La sua alimentazione

Il gatto Angora Turco non ha particolari esigenze alimentari, ma è importante non dargli troppi vizi sotto questo punto di vista, in quanto questo potrebbe portarlo a non alimentarsi con altri alimenti che non siano quelli da lui prediletti.

La riproduzione del gatto Angora Turco

Prima di decidere di far accoppiare un gatto Angora Turco è preferibile attendere che compia l’anno di età, nonostante biologicamente siano pronti già verso i 6 e gli 8 mesi.  

 

Scopri le caratteristiche e differenze delle altre razze feline.

Stai per adottare un micio ? Hai bisogno di un consiglio?

Contatta gratuitamente gli educatori e i veterinari di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat