Razze Feline: il gatto Bobtail Americano carattere e caratteristiche

razze di gatti il gatto Bobtail Americano

Storia del gatto 

Le origini del gatto di razza Bobtail Americano, così come è possibile intuire dalla sua denominazione, sono risalenti agli Stati Uniti, in cui a partire dagli anni ’60 fecero la loro prima comparsa.

Caratteristiche del gatto Bobtail Americano

I gatti appartenenti alla razza del Bobtail Americano si riconoscono per il fatto che presentano una particolarità ben visibile agli occhi di tutti: stiamo parlando della lunghezza della loro coda. Infatti essa è più corta rispetto a quella delle altre razze feline, questo a causa di una mutazione genetica che negli anni è diventato gene dominante nei gatti di razza Bobtail Americano. Inoltre, i gatti di questa razza, presentano un mantello caratterizzato dal pelo corto e ruvido.

Il carattere del gatto Bobtail Americano

I gatti di razza Bobtail Americano sono famosi per essere molto affettuosi e giocherelloni nei confronti dei loro padroni, ma non solo. Anche se possono verificarsi degli atteggiamenti un po’ più timidi o riservati verso le persone sconosciute, dopo aver preso confidenza il gatto Bobtail Americano tira fuori tutto il suo carattere, adatto anche al contatto con i bambini. Nessun problema se è costretto a vivere in appartamento, anche se ogni tanto sarebbe opportuno permettergli qualche passeggiata all’aria aperta.

Le sue cure

Per mantenere curato un gatto Bobtail Americano è sufficiente spazzolare il suo mantello all’incirca una volta a settimana, e passarvi sopra un panno umido per lisciarlo un pochino.

 La sua alimentazione

Per quanto riguarda l’alimentazione, il Bobtail Americano non necessita di particolari riguardi: possono essere scelti sia alimenti secchi quali croccantini, sia umidi come la carne confezionata.

La riproduzione del gatto Bobtail Americano

Il periodo relativo alla gravidanza di una gatta appartenente alla razza del Bobtail Americano è comune a quello di molte altre razze feline: la sua durata è all’incirca di 60 giorni, trascorsi i quali è possibile assistere alla nascita di 4-5 cuccioli.

 

Scopri le caratteristiche e differenze delle altre razze feline.

Stai per adottare un micio ? Hai bisogno di un consiglio?

Contatta gratuitamente gli educatori e i veterinari di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat