Razze Feline: il gatto British Shorthair carattere e caratteristiche

razze di gatti il gatto British Shorthair

Storia del gatto British Shorthair

Il gatto appartenente alla razza del British Shorthair è il comune gatto inglese, la cui origine pare risalga addirittura ai tempi di Mosè, circa 2000 anni fa, quando venne portato dall’Egitto in Gran Bretagna, quando nel 1981 ne fu ufficializzata la razza, denominandola appunto British Shorthair. Nel dopoguerra però, visto il calo di popolarità registrato, fu fatto accoppiare con esemplari appartenenti alla razza Persiano, dalla quale ereditarono il pelo folto e spesso.

Caratteristiche del gatto British Shorthair

Il gatto British Shorthair possiede una corporatura media, raggiungendo i 5 – 6 kg di peso per quanto riguarda gli esemplari maschili, e i 4 – 5 per le femmine. Il suo mantello, come già accennato, possiede un pelo semi corto ma molto folto, in genere di colore tendente al blu, anche se non mancano le varianti color crema: nonostante lo si possa spazzolare, il pelo tende a rimanere sempre un po’ rialzato, donando al gatto British Shorthair un aspetto leggermente vaporoso.

 Il carattere del gatto British Shorthair

I gatti appartenenti alla razza British Shorthair sono perfetti per coloro che desiderano possedere un animale domestico indipendente, ma che sia anche a tratti affettuoso: oltre ad avere un carattere tranquillo, infatti, un gatto di questa specie è molto giocoso sia qualora si trovi in compagnia di bambini, sia qualora si trovi con dei cani.

Le sue cure

La maggior parte delle attenzioni verso un gatto British Shorthair devono essere rivolte verso la cura del suo mantello che, rispetto agli altri esemplari caratterizzati dalla presenza di pelo corto, deve essere spazzolato abbastanza frequentemente per mantenerlo in buono stato.

 La sua alimentazione

Per quanto riguarda l’alimentazione, i gatti British Shorthair prediligono la carne e il pesce, che possono essere serviti sia sotto forma di cibo preconfezionato, sia preparati freschi. L’importante è dosare le porzioni in modo da assicurare il mantenimento di un buono stato di salute.

La riproduzione del gatto British Shorthair

Per procedere alla riproduzione di gatti British Shorthair è consigliabile attendere il compimento dei 18 mesi prima di procedere alla programmazione di una gravidanza, che in genere ha un periodo di 60 giorni, trascorsi i quali possono nascere dai 4 ai 5 cuccioli.

 

Scopri le caratteristiche e differenze delle altre razze feline.

Stai per adottare un micio ? Hai bisogno di un consiglio?

Contatta gratuitamente gli educatori e i veterinari di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat