Razze Feline: il Gatto Cornish Rex carattere e caratteristiche

razze di gatti razze di gatto Cornish Rex

Storia del gatto Cornish Rex

Al fine di andare alla scoperta del momento nel quale ebbe origine la razza di gatto Cornish Rex occorre fare un tuffo nel passato e trasferirsi in Inghilterra, quando nel 1950, all’interno di una fattoria, da una cucciolata nacque un gattino che presentava la particolare caratteristica di avere il mantello riccio e con qualche ondulazione.  Da quel momento, la proprietaria della fattoria decise, in collaborazione con un genetista ed un veterinario, di fare in modo che i geni venissero trasmesse alle generazioni successive, dando quindi vita alla razza felina Cornish Rex.

Caratteristiche del gatto Cornish Rex

Così come avviene per tutte le razze, anche i gatti Cornish Rex presentano alcune caratteristiche fisiche che li distinguono dagli esemplari delle altre specie. Nei gatti Cornish Rex, ad esempio, si può riscontrare un muso schiacciato sulle quali primeggiano delle orecchie di dimensioni importanti. Il suo peso da esemplare adulto si aggira intorno ai 3 o 4 kg, mentre il pelo è corto, con delle onde che si alternano tra di loro. Inoltre il suo mantello può assumere colorazione diversa a seconda della variante: dai colori più chiari come il bianco e l’argento, al bicolore o addirittura diversi colori.

Il carattere del gatto Cornish Rex

Se si è alla ricerca di un gatto che stia fermo a dormire tutta la giornata, un felino appartenente alla razza Cornish Rex non fa per voi: il suo carattere, infatti, è tra i più estroversi e vivaci. Non è raro trovare un gatto Cornish Rex  alle prese con acrobazie e giochi, attraverso i quali libera tutta la sua energia. Se avete dei bambini, nessun problema: questa razza non possiede caratteristiche aggressive e per questo si adatta bene a tenere compagnia anche alle persone anziane o a coloro che nel proprio ambiente domestico possiedono già altri gatti.

Le sue cure

Il gatto di razza Cornish Rex patisce il freddo, per questo nel periodo invernale è consigliabile posizionargli la cuccia nei pressi di un termosifone, magari con qualche coperta tramite la quale ha la possibilità di scaldarsi.

La sua alimentazione

Per poter assicurare una giusta assunzione di sali minerali e vitamine è opportuno somministrare ad un gatto Cornish Rex cibi confezionati.

La riproduzione del gatto Cornish Rex

Per far riprodurre gatti appartenenti alla razza Cornish Rex è consigliabile attendere il compimento del primo anno di età.

 

Scopri le caratteristiche e differenze delle altre razze feline.

Stai per adottare un micio ? Hai bisogno di un consiglio?

Contatta gratuitamente gli educatori e i veterinari di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat