Razze Feline: il Gatto Cymric carattere e caratteristiche

razze di gatti razze di gatto gatto Cymric

Storia del gatto 

La razza felina denominata Cymric è originaria da un’altra razza di gatto: stiamo parlando del Manx, giunto negli Stati Uniti a partire dagli anni ’30. La differenza fra le due specie sta nel fatto che il Manx presenta un mantello a pelo corto, mentre tramite la selezione del gene recessivo si è riusciti ad ottenere questa bellissima razza con un pelo lungo o semi – lungo.

Caratteristiche del gatto Cymric

Una delle particolarità del gatto appartenente alla razza Cymric che salta subito all’occhio è sicuramente l’assenza della coda, risultato di una mutazione genetica, mentre il suo pelo lungo molto morbido al tatto gli conferisce un aspetto molto affettuoso. Il loro mantello può assumere colorazioni diverse in base alla varietà alla quale appartengono, anche se sono più diffusi i colori chiari e tendenti all’albicocca. I gatti Cymric, inoltre, sono soggetti ad un deficit negli arti posteriori che risultano molto deboli: alcuni esemplari potrebbero presentare difficoltà a mantenere la postura quadrupedale.

Il carattere del gatto Cymric

Di per sé, i gatti appartenenti alla razza Cymric adorano giocare e ricevere attenzioni dai loro padroni, ai quali dimostrano tutto il loro affetto. Il suo buon grado di socievolezza lo porta a tollerare in maniera molto tranquilla la presenza di altre persone o di altri gatti.

Le sue cure

Così come accade per la maggior parte dei gatti che possiedono il pelo lungo, anche per il Cymric il pelo deve essere mantenuto in buona salute: per questo si rende necessario spazzolarlo un paio di volte alla settimana.

La sua alimentazione

Il gatto Cymric non richiede particolari attenzioni alimentari: vanno benissimo sia i cibi confezionati, sia quelli preparati freschi.

La riproduzione del gatto 

Il periodo di gestazione di un gatto Cymric è paragonabile a quello delle altre specie, anche se può risultare un po’ più difficoltosa in quanto un gene impedisce lo sviluppo di alcuni cuccioli all’interno dell’utero. Per questo è assolutamente sconsigliato la riproduzione di un gatto Cymric con uno della stessa specie.

 

 

Scopri le caratteristiche e differenze delle altre razze feline.

Stai per adottare un micio ? Hai bisogno di un consiglio?

Contatta gratuitamente gli educatori e i veterinari di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat