
Storia del gatto
Il gatto appartenente alla razza Havana Brown fece il suo ingresso nel continente europeo nel XIX secolo, anche se la specie attuale deriva dagli incroci tra Siamesi Chocolate Point e Seal Point con gatti neri, Blu di Prussia e Persiani neri. Da questi vari tentativi nacquero gli attuali gatti Havana Brown, caratterizzati, così come si può intuire dal loro nome, dal mantello color marrone e occhi blu intenso.
Caratteristiche dell’Havana Brown
Il gatto Havana Brown rientra tra gli esemplari di taglia medio grande possedendo un apparato muscolare ben sviluppato. Il suo naso è largo, mentre i suoi occhi appaiono leggermente a mandorla e di colore blu. Il pelo è molto morbido e deve essere tassativamente di color marrone scuro, paragonabile a quello del cioccolato.
Il carattere dell’Havana Brown
Se si cerca un gatto che sia totalmente a proprio agio all’interno di un ambiente domestico, l’ Havana Brown è quello che ci vuole. Il suo carattere è infatti molto socievole, oltre a possedere un ottimo grado di intelligenza. Se volete farlo contento poi, dedicategli del tempo giocando, anche se dopo un po’ andrà lui stesso alla ricerca della tranquillità.
Le sue cure
Per rendere il pelo del gatto Havana Brown lucido sarà sufficiente strofinarlo regolarmente con della pelle di camoscio, mentre è consigliabile tenerlo al riparo dal freddo in quanto tende a patirlo.
La sua alimentazione
Non ci sono particolari indicazioni da seguire per poter alimentare in maniera corretta un gatto appartenente alla razza Havana Brown: andrà benissimo somministrargli sia cibo secco o umido già confezionato, sotto forma di croccantini e scatolette, sia cibo preparato fresco, l’importante è che la sua cottura sia leggera, prediligendo quella a vapore.
La riproduzione dell’Havana Brown
I gatti Havana Brown hanno un periodo di gestazione di circa 60 giorni, trascorsi i quali si potranno ottenere 4 o 5 cuccioli.
Scopri le caratteristiche e differenze delle altre razze feline.
Stai per adottare un micio ? Hai bisogno di un consiglio?
Contatta gratuitamente gli educatori e i veterinari di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat