
Storia del gatto
Così come il gatto Khao Manee, le origini del felino appartenente alla razza del gatto Korat trovano radice in Thailandia. In questo Stato fece infatti la sua prima comparsa, per poi essere importato nelle nazioni degli altri continenti dove tuttora è molto diffuso.
Caratteristiche del gatto Korat
Il gatto Korat rientra nella categoria dei gatti di taglia media, raggiungendo un peso da adulto compreso tra i 2,5 kg e i 4,5 kg. Sul muso del gatto a forma di cuore spiccano le orecchie del gatto larghe e gli occhi del gatto grandi di colore giallo, i quali cambiano colore in età adulta diventando verdi o color ambra. Il mantello del gatto è molto soffice, grazie al suo essere folto e assume un colore a tinta unita sul blu-argento.
Il carattere del gatto Korat
L’indole caratteriale del gatto lo porta ad essere molto possessivo dei suoi oggetti e degli spazi: per questo motivo è consigliabile effettuare una specie di addestramento da piccolo per poter educare il gatto a tenere sotto controllo questa sua caratteristica. Il gatto Korat è molto affettuoso nei confronti del suo padrone, ma non tollera volentieri la presenza di altri animali, inoltre si rende perfetto per la vita negli ambienti domestici in quanto di norma è tranquillo.
Le sue cure
E’ importante tenere al riparo dal freddo un gatto appartenente alla razza Korat in quanto tende a patirlo e a sviluppare raffreddori. Per poter prendersi cura del suo mantello, poi, è necessario accarezzarglielo con cadenza quotidiana con un panno di flanella o di lana.
La sua alimentazione
Per garantire una corretta alimentazion del gatto è consigliabile somministrargli cibo per gatti già pronto in quanto gli alimenti freschi dovrebbero essere integrati con calcio e vitamine per potergli dare un giusto apporto di elementi nutritivi.
La riproduzione del gatto Korat
Per poter accoppiare gatti appartenenti alla razza Korat è necessario attendere un anno e mezzo dalla loro nascita.
Scopri le caratteristiche e differenze delle altre razze feline.
Stai per adottare un micio ? Hai bisogno di un consiglio?
Contatta gratuitamente gli educatori e i veterinari di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat