Razze Feline: Il Gatto Maine Coon carattere e caratteristiche

il gatto Maine Coon razze gatti

Storia del gatto Maine Coon

Le storie legate all’origine della razza felina del Maine Coon varie: alcune più credibili, altre più fantasiose. Secondo una leggenda, ad esempio, il gatto appartenente alla razza del Maine Coon deriverebbe da un incrocio tra una lince e un procione.

Questa ipotesi appare alquanto particolare, mentre l’origine più probabile di questa razza sarebbe da attribuire ad un incrocio fra gatti delle foreste norvegesi con razze nordiche a pelo lungo. In Italia fece la sua comparsa solamente nel 1986, mentre in altre nazioni fu conosciuto più di un secolo prima.

Caratteristiche del gatto Maine Coon

La taglia alla quale appartengono i gatti di razza Maine Coon è grande, in quanto un esemplare adulto maschile raggiunge un peso compreso tra i 7 e gli 11 kg, mentre le femmine sono leggermente più piccole, raggiungendo tra i 5 e i 7 kg. Grazie al suo apparato muscolare ben sviluppato i gatti Maine Coon appaiono forti e il loro mantello, caratterizzato da pelo lungo, in particolar modo nella zona circostante la gola, lo stomaco e le zampe li tiene al riparo dal freddo.

Il carattere del gatto

I gatti di questa razza prediligono gli ambienti esterni, anche se si sono pian piano adattati a trascorrere le proprie giornate all’interno dell’ambiente domestico. La loro indole è molto curiosa, oltre ad avere un’inclinazione naturale a giocare sia con oggetti, sia con le altre persone. Essendo indipendente si rende particolarmente idoneo a tenere compagnia ad anziani o a bambini, cui evita di rivolgere atteggiamenti aggressivi come graffi o soffi.

Le sue cure

La cura principale che occorre rivolgere ad un gatto appartenente alla razza Maine Coon è legata al mantenimento del pelo lucido e senza nodi mediante una bella spazzolata periodica e all’utilizzo di pelle di daino.

La sua alimentazione

Vista la sua stazza è necessario garantire il giusto apporto nutritivo ad un gatto Maine Coon, anche mediante l’utilizzo di integratori se l’alimentazione non dovesse bastare ad assolvere a questo compito.

La sua riproduzione

Non ci sono particolari evidenze per quanto riguarda la riproduzione dei gatti Maine Coon.

 

Scopri le caratteristiche e differenze delle altre razze feline.

Stai per adottare un micio ? Hai bisogno di un consiglio?

Contatta gratuitamente gli educatori e i veterinari di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat