
Storia del gatto Snowshoe
Per risalire all’origine della razza felina denominata Snowshoe occorre trasferirsi nel continente americano, più precisamente a Philadelphia, dove negli anni ’60 un’allevatrice di nome Dorothy Hinds-Daugherty iniziò ad allevarli. Gli esemplari da lei trovati erano dei gatti Siamesi con la tipica colorazione del pelo degli Snowshoe, e tramite diversi incroci con i gatti American Shorthair bicolori, riuscì ad ottenere queste caratteristiche in molte generazioni successive. La razza Snowshoe ottenne poi il suo riconoscimento nel 1983 grazie al lavoro portato avanti nello stato della Virginia ad opera di Vikki Olander.
Caratteristiche del gatto Snowshoe
I gatti appartenenti alla razza Snowshoe sono considerati di razza medio grande a causa del loro fisico importante grazie ad un apparato muscoloso ben sviluppato. Il suo muso arrotondato ospita dei grandi occhi, anche se la caratteristica principale del gatto Snowshoe è rappresentata dalla colorazione del suo mantello, che deve essere di colore avorio, mentre le orecchie, la coda, le zampe e il muso devono riportare una colorazione seal o blu, a seconda degli esemplari. E’ importante però che le estremità delle sue zampe siano bianche.
Il carattere del gatto Snowshoe
In linea generale, i tratti caratteriali del gatto Snowshoe possiedono una curiosità ed una intelligenza fuori dal comune. Il suo egocentrismo lo porta molto spesso a interagire con il proprio padrone.
Le sue cure
Per curare un gatto Snowshoe non sono necessarie elaborate pratiche, ma è sufficiente effettuare la spazzolatura del suo mantello con cadenza settimanale circa.
La sua alimentazione
Per poter alimentare un gatto Snowshoe è possibile scegliere se utilizzare cibi già pronti e confezionati, o freschi. Nel primo caso è necessario alternare cibi secchi a quelli umidi per evitare infezioni delle vie urinarie e mantenere la regolarità intestinale, mentre nel caso si decida di prepararli a casa, deve essere prediletta la cottura a vapore di riso, carne, pesce e verdure, mantenendo un equilibrio tra i diversi nutrienti.
La riproduzione del gatto Snowshoe
Per quanto riguarda la riproduzione del gatto Snowshoe valgono le regole generali per i gatti delle altre razze.
Scopri le caratteristiche e differenze delle altre razze feline.
Stai per adottare un micio ? Hai bisogno di un consiglio?
Contatta gratuitamente gli educatori e i veterinari di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat