Razze Feline: il gatto Sphynx carattere e caratteristiche

Sphynx Cat gatto Sphinx razze gatti

Storia del gatto

Per andare alla ricerca delle origini del gatto Sphynx non è necessario percorrere chissà quanti kilometri in quanto la sua prima comparsa fu ad una esposizione in Italia nel 1984. Il suo particolare aspettò portò a pareri contrastanti riguardo il suo riconoscimento. I gatti Sphynx infatti furono una delle prime razze ad essere conosciute che erano prive di pelo, anche se il loro riconoscimento ufficiale avvenne solamente molti ani dopo, a partire dal 1983.

Caratteristiche del gatto Sphynx

Il gatto Sphynx rientra nella categoria dei felini di taglia media, nonostante la sua ossatura sia di dimensioni ridotte e la sua muscolatura sia molto compatta. Come già accennato, la sua particolarità principale è l’assenza di pelo, che si manifesta anche nell’assenza di ciglia e vibrisse. Dal muso leggermente largo del gatto Sphynx spuntano occhi rotondi, mentre il colore del suo mantello può essere vario, l’importante è che sia monocolore e che presenti il ventre e il lato interno delle zampe più chiari rispetto al resto.

Il carattere del gatto Sphynx

Chi è alla ricerca di un gatto totalmente indipendente, è meglio che diriga la propria scelta verso razze diverse di quello Sphynx: esso infatti si lega moltissimo al proprio padrone, osservandolo in tutte le azioni che compie. A seguito di questa attenzione il gatto Sphynx ne impara le abitudini, patendo nel caso in cui queste vengano modificate. La sua affettuosità si esprime nella continua ricerca di carezze ed attenzioni dalle persone che lo circondano.

Le sue cure

Nonostante non sia necessario provvedere alla spazzolatura del suo pelo, il mantello del gatto Sphynx necessita di una discreta pulizia costante a causa della traspirazione della sua pelle. Le altre attenzioni invece devono essere rivolte verso la pulizia delle loro orecchie e delle loro unghie.

La sua alimentazione

Non ci sono particolari cure riguardanti l’alimentazione da segnalare per il gatto Sphynx.

La riproduzione del gatto Sphynx

Dalla gravidanza di un gatto Sphynx, che in genere ha una durata di circa 60 giorni, possono nascere dai 3 ai 6 esemplari di gattini.

 

Scopri le caratteristiche e differenze delle altre razze feline.

Stai per adottare un micio ? Hai bisogno di un consiglio?

Contatta gratuitamente gli educatori e i veterinari di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat oppure informati sulla cura e benessere di gatti