Razze Felini: il gatto Toyger Carattere e prezzo

gatto Toyger razze gatti

Storia del gatto

La razza felina del Toyger approdò in Italia solo fa poco tempo anche se risulta molto diffusa in Gran Bretagna e negli Stati Uniti, nazione nella quale venne conosciuta questa varietà per la prima volta. Questa razza, del tutto simile a una tigre grazie alla caratteristica colorazione del suo mantello, deve la sua creazione a Judy Sudgen che negli anni ’80 avviò un allevamento di questa razza a partire dall’incrocio di esemplari di razza Mackerel Tabby con gatti del Bengala. La registrazione ufficiale della razza Toyger avvenne pochi anni fa, più precisamente nel 1993.

Caratteristiche del gatto Toyger

Grazie alla sua particolarità fisica il gatto Toyger risulta come uno dei più affascinanti e belle razze feline. La sua altezza e la lunghezza della sua coda gli fa assumere un aspetto molto elegante. Gli occhi di ridotte dimensioni assumono una caratteristica forma a mandorla ed una colorazione intensa. Il mantello di questa razza possiede il pelo corto ricco di strisce nere sullo sfondo, per risultare poi bianco nella parte attorno agli occhi. I gatti Toyger, del tutto simili ad una tigre, hanno il pelo arancione sul quale campeggiano le striature nere o marroni.

Il carattere del gatto Toyger

Nonostante il suo aspetto ricordi quello di un animale feroce, il gatto Toyger è molto docile e tranquillo. Si adatta perfettamente a vivere all’interno degli ambienti domestici nel quale trascorre le proprie giornate a coccolare e a giocherellare con i diversi oggetti che trova. Per tutti questi motivi il gatto Toyger è idoneo anche per le famiglie che possiedono dei bambini, con i quali non avrà problemi ad andare d’accordo. Inoltre questa razza di gatti è molto accondiscendente nei confronti del loro padrone, al quale permettono di farsi portare a guinzaglio o di farsi fare un bagno.

Le sue cure

Non ci sono particolari indicazioni da seguire per poter mantenere in salute un gatto Toyger, se non quelle di spazzolare il suo pelo almeno una volta a settimana e procedere al taglio delle unghie quando necessario.

La sua alimentazione

Per alimentare in maniera adeguata un gatto Toyger è possibile scegliere se somministrargli cibo fresco o confezionato, a seconda del tempo che si ha a disposizione.

La riproduzione del gatto Toyger

Così come la maggior parte delle razze feline, il gatto Toyger deve attendere il compimento dell’anno di età prima di potersi accoppiare.

Il Gatto Toyger: prezzo

Il prezzo del gatto Toyger è veramente alto, Il prezzo si aggira sui 3,500 euro.

 

Contatta gratuitamente gli educatori e i veterinari di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat oppure informati sulla cura e benessere di gatti