
Storia del gatto
Secondo alcuni riferimenti storici, i gatti appartenenti alla razza Turco Van fecero la loro comparsa per la prima volta in Armenia, in cui vennero visualizzati per la prima volta dipinti raffiguranti questi felini sulle armature dei cavalieri che andavano in guerra. L’origine di questa razza è comunque assimilabile a quella della razza Turco Angora. Parlando in termini più moderni, il loro allevamento iniziò nel 1955 ad opera di due signore inglesi: il riconoscimento ufficiale del gatto Turco Van avvenne pochi anni dopo, più precisamente nel 1969.
Caratteristiche del gatto Turco Van
Il gatto Turco Van raggiunge in età adulta gli 8 o i 9 kg di peso, rientrando quindi nella categoria di taglia grande. La sua muscolatura è molto ben sviluppata e dal suo muso molto allungato spuntano occhi di grandi dimensioni di color azzurro o ambra, a seconda degli esemplari, anche se una delle particolarità del gatto Turco Van è legata alle sue orecchie, che sono abbondantemente ricoperte di pelo bianco. Il suo mantello invece può presentare diverse colorazioni a seconda della varietà a cui appartiene, fatta eccezione per la tonalità chocolate, lilac e apricot.
Il carattere del gatto Turco Van
Il gatto Turco Van si lega molto ad un membro in particolare della famiglia verso il quale dimostra tutto il suo affetto. Essi presentano anche una buona intelligenza che sfruttano per risolvere situazioni nelle quali si trovano e per comunicare con il suo padrone facendosi capire nelle loro esigenze. I gatti Turco Van tendono ad essere molto possessivi verso il loro territorio e con i loro oggetti.
Le sue cure
Per la cura del gatto Turco Van è sufficiente procedere alla spazzolatura del suo pelo con cadenza settimanale, da raddoppiare nel periodo della muta.
La sua alimentazione
Il gatto Turco Van non pone problemi dal punto di vista alimentare, basta che abbia a disposizione sempre una ciotola d’acqua fresca e una contenente i croccantini, alla quale può accedere quando lo desidera.
La riproduzione del gatto
Non vi sono particolari procedure da seguire per procedere alla riproduzione del gatto Turco Van.
Scopri le caratteristiche e differenze delle altre razze feline.
Stai per adottare un micio ? Hai bisogno di un consiglio?
Contatta gratuitamente gli educatori e i veterinari di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat oppure informati sulla cura e benessere di gatti