Socializzazione cane e gatto: è possibile?

Socializzazione cane e gatto

Socializzazione cane e gatto

Detti e proverbi dicono da sempre che la socializzazione cane e gatto non è semplice, poiché il cane vede il gatto come una preda, per cui molto spesso lo attacca, mentre il gatto percepisce spesso il cane come una minaccia, per cui reagisce istintivamente sulla difensiva. Sfatando il mito, va sottolineato che l’amicizia tra i due è possibile e che cani e gatti possono vivere insieme sotto lo stesso tetto.

La socializzazione inizia da piccoli

Se si incontrano e si conoscono da piccoli, cani e gatti possono andare d’amore e d’accordo, in quanto si considerano facenti parte della stessa famiglia. Se invece la socializzazione cane e gatto parte da grandi, è bene prestare molta attenzione.

Per introdurre un nuovo ospite nella propria casa, è bene farlo incontrare con il “padrone di casa” in un ambiente neutro, in modo da non creare tensioni e da non portarlo a dover difendere il suo territorio dal nuovo arrivato. In questo modo è possibile far avvicinare i due animali, che non si sentiranno minacciati.

Socializzazione cane e gatto adulti

Un cane adulto può riconoscere un gattino come nuovo membro della famiglia da proteggere e iniziare a prendersi cura di lui, ma è sempre bene farli conoscere e annusare un po’, prima di lasciarli da soli. E’ importante per i primi giorni diversificare le ciotole e offrire al gatto uno spazio tutto suo dove potersi rifugiare per osservare la situazione.

Un gatto adulto, pur essendo molto territoriale, non ha grandi problemi ad accettare un altro animale, purchè questo non lo infadisca e rispetti i suoi spazi. Il cane, essendo invece un animale sociale, ha meno problemi a fare amicizia e ad accettare la gerarchia di casa e i nuovi arrivati introdotti dal suo padrone.

Per aiutarli a socializzare è molto importante permettergli di conoscersi a vicenda, senza che uno venga considerato una minaccia per l’altro e viceversa. Alcune razze di cani e di gatti sono più portate per andare d’accordo, altre possono metterci invece più tempo, ma molto dipende dal carattere del singolo, per cui è importante tenere in considerazione ogni aspetto caratteriale dei due animali.

Tuttavia, per conoscere le caratteristiche caratteriali di base di ogni razza è possibile visitare il blog per cani e gatti su Dogalize.