Sterilizzazione del cane: tutte le informazioni

La sterilizzazione del cane: tutte le informazioni

La sterilizzazione del cane

La sterilizzazione del cane è una pratica molto comune è spesso è considerata una scelta responsabile per chi non desidera che il cane non si riproduca più. Ad esempio dopo uno o due parti la femmina viene sterilizzata per evitare che questa possa partorire ancora, e allo stesso modo rischiare di non stare bene, per il numero eccessivo di parti.

Anche per i maschi spesso si sceglie la castrazione per evitare che si possa riprodurre. Questa in alcuni casi può essere una scelta ottimale per evitare di ritrovarsi cuccioli di cane che poi non si possono mantenere, crescere o regalare a qualcuno che se ne possa prendere cura.

Non perderti i nostri articoli.

Alcune informazioni sulla sterilizzazione del cane

La sterilizzazione del cane, chiamata castrazione nella versione maschile è un intervento chirurgico operato dal veterinario che rende il cane sterile quindi incapace di poter avere dei cuccioli.

Nelle femmine la sterilizzazione del cane prevede l’asportazione degli organi riproduttori del cane dunque le si tolgono le ovaie e l’utero. Invece per i cani maschi vengono rimossi i testicoli. Alla sterilizzazione si possono scegliere anche delle alternative come la vasectomia.

Per eseguire comunque la sterilizzazione del cane o la castrazione è necessario eseguire sempre una anestesia totale, questa porta poi a un periodo di convalescenza per far sì che l’animale possa riprendersi dall’intervento che è comunque invasivo.

I benefici e i dubbi della sterilizzazione del cane

Sterilizzare il proprio cane è una decisione da non prendere alla leggera. Questo richiede alla maggior parte di valutare tutti gli aspetti positivi e quelli negativi. Solitamente è stesso il veterinario, che consiglia se è necessario o meno decidere di sterilizzare il cane.

Solitamente questa è consigliabile ai cani che vivono con una discreta libertà fuori dalle mura di casa, e che quindi potrebbero avere dei cuccioli da altri cani o ingravidare delle femmine, di altri proprietari.

Tra i benefici della sterilizzazione del cane, c’è sicuramente l’impossibilità di doversi trovare a fare i conti con una gravidanza inaspettata o indesiderata. Inoltre le femmine che vengono sterilizzate hanno un rischio minore d’incorrere in tumori alle mammelle o all’utero. Anche per i cani maschi ci sono dei vantaggi, infatti, se questi vengono castrati non rischiano di avere il tumore ai testicoli.