
Tartaruga di terra caratteristiche
La tartaruga di terra sono è un rettile appartenente alla famiglia delle testuggini ed è un animale erbivoro, dal corpo corto e un po’ arrotondato, caratterizzato da una corazza molto robusta e convessa nella parte superiore, particolarità comune a tutte le specie. La corazza è composta dalle ossa dello scheletro interno e da ossa larghe e piatte, entrambe quasi sempre saldate. In molte specie di tartarughe di terra la corazza è rivestita da placche cornee, ma alcune hanno invece un rivestimento di pelle morbida. Gli occhi di questi animali sono piccoli e hanno la pupilla rotonda, ma non hanno un udito molto acuto.
Le tartarughe di terra: olfatto e tatto molto sviluppati
Anche se, come già detto, non hanno un udito molto acuto, in compenso le tartarughe di terra hanno olfatto e tatto molto sviluppati. Inoltre, si camuffano facilmente grazie al collo e a gli arti retrattili, come anche la coda. La loro crescita è lenta così come i loro movimenti: infatti, le tartarughe sono famose per la loro lentezza, ma nonostante questo vivono a lungo, anche fino a 30 anni, e sopravvivono alle alte temperature anche se cercano sempre riparo all’ombra. Mentre riposano le tartarughe di terra non perdono tempo e cercano il loro cibo preferito come fiori, frutta, foglie verdi e anche come trarre l’acqua per sopravvivere anche nei periodi in cui c’è carenza di acqua.
Tartarughe di terra: in letargo in inverno e libere in estate
Le tartarughe da terra vanno in letargo durante l’inverno e cominciano ad uscire dalle tane in primavera, ma questi animali si muovono in piena libertà durante il periodo estivo, quando vi è cibo in abbondanza e cercano di accoppiarsi. Le femmine delle tartarughe di terra depongono da 4 a 5 uova nelle buche, poi lo coprono con uno strato di terra e le uova si schiuderanno dopo tre o quattro mesi, dopo che i raggi del sole avranno maturato le uova.
Scopri tutte le caratteristiche dei tuoi amici a quattro zampe sul blog per animali di Dogalize.