Zoonosi: Le malattie trasmissibili da animale a uomo

Zoonosi malattie trasmissibili animale uomo

Malattie Trasmissibili animale uomo

Le zoonosi sono, secondo l’Organizzazione mondiale della Sanità (OMS), malattie che i cani possono trasmettere naturalmente all’uomo.
Ovviamente, non rientrano in questa categoria la maggior parte delle malattie dei cani, le malattie causate da veleni (come, ad esempio, il morso del serpente), da tossine oppure da singoli allergeni.
In alcuni casi, la trasmissione all’uomo di malattie che rientrano nella categoria delle zoonosi, possono essere evitate rispettando alcune elementari norme igienico-sanitarie.

Zoonosi: le principali forme di malattia

Le zoonosi più diffuse e trasmesse dal cane all’uomo sono anche quelle più gravi, in grado di compromettere – in maniera davvero seria – la salute di chi contrae la malattia.

La Rabbia è un tipico esempio di zoonosi diretta che il cane può trasmette all’uomo attraverso il morso. La malattia si presenta nel cane con sintomi a carico del sistema nervoso e può comportare paralisi, turbe locomotorie e disturbi del comportamento. La Rabbia nell’uomo si manifesta con sintomi molto simili a quelli appena descritti e può condurre anche alla paralisi e alla morte.
L’Echinococcosi è un’altra forma di zoonosi indiretta perché causata da un verme che non provoca alcun problema nei cani ma che, invece, è molto pericoloso per la salute dell’uomo.
L’Echinococcosi trasmessa all’uomo, generalmente, conduce alla morte: nelle sue forme iniziali, questa tipologia di zoonosi fa proliferare voluminosi cisti epatiche che possono degenerare in tumori maligni.
Altre forme di zoonosi sono la tubercolosi, la pasteurellosi, la pseudotubercolosi e l’ ascaridiosi.

La tubercolosi si manifesta, nel cane, con patologie polmonari e può colpire anche lo scheletro, la pelle e l’addome. La Pasteurellosi viene trasmessa all’uomo attraverso il morso del cane e causa dolori alle articolazioni e piaghe localizzate intorno alla zona del morso.
Tendenzialmente asintomatica per il cane, la Pseudotubercolosi causa problemi digestivi nell’uomo ed ha un decorso molto simile a quello dell’appendicite.

Infine, l’Ascaridiosi è causata da una verme tondo che si annida nel tubo digerente del cane. Nell’uomo, la citata zoonosi provoca la Sindrome da “larva migrans”: le larve del verme, infatti, migrando attraverso i tessuti del corpo si annidano in fegato, cuore, sistema nervoso e polmoni.

Se hai dubbi puoi contattare gratuitamente i Veterinari di Dogalize che sono a tua disposizione in chat, altrimenti puoi approfondire leggendo le notizie sulla cura del cane presenti nel nostro blog