Come addestrare un cane con metodo gentile o con clicker

Come addestrare un cane con metodo gentile o con clicker

Come addestrare un cane con metodo gentile o con clicker 

Ci sono diversi metodi che possono essere utilizzati per addestrare un cane tra i due più utilizzati ci sono sicuramente l’ addestrare un cane con metodo gentile oppure addestrare un cane con clicker. 

Questi metodi, sono simili, entrambi infatti prevedono di fornire al cane degli incentivi per riuscire ad ottenere che cosa si desidera. Questo perché il cane non dev’essere obbligato a seguire i vostri ordini, ma dev’essere spinto a comprendere con metodi “gentili” le azioni che deve compiere e quelli che invece non deve compiere.

Il metodo gentile viene sentito spesso, come anche allo stesso modo il metodo clicker, per questo motivo li andiamo a scandagliare per riuscire a scoprire quale tra i due metodi sia il più semplice da utilizzare con il vostro cane.

Come addestrare un cane con metodo gentile

Addestrare un cane con metodo gentile consiste nel motivare positivamente il cane a fare una particolare azione. Infatti, questo addestramento, è molto consigliato per i cani che stanno in casa con voi.

Per addestrare un cane con metodo gentile dovete insegnare al cane, per esempio, a farvi portare un oggetto, e gli insegnate a farlo dandogli in cambio coccole e carezze, allo stesso modo se non si comporta come dovrebbe utilizzare il metodo del distacco, lo ignorate per un po’ facendogli comprendere in questo modo che l’azione che ha commesso non è esatta.

Questo meccanismo invoglia il cane ad ubbidire e a compiere le azioni che gli chiedete. Questo perché l’associazione tra l’obbedienza e il premio per il cane è molto più semplice da seguire rispetto a quella che prevede ad ogni disobbedienza una punizione. Il cane dunque, crescendo con il metodo gentile, riuscirà a instaurare con voi un rapporto più sereno e tranquillo e soprattutto maggiormente obbediente.

Addestrare un cane con clicker

Addestrare un cane con clicker, è un altro metodo “gentile” che viene utilizzato per riuscire ad educare l’animale senza l’utilizzo di metodi rudi. L’addestramento con clicker può essere divertente sia per gli animali che per i padroni, inoltre è anche molto costruttiva e finora ha portato molti risultati nel tempo.

Il metodo clicker come il metodo per addestrare un cane con metodo gentile prevede che l’animale possa apprendere determinati comportamenti semplicemente associando il comando ad una determinata ricompensa.

Addestrare un cane con clicker oltre a prevedere una ricompensa, prevede anche l’utilizzo appunto del clicker, un fischietto che produce un suono che riesce ad attirarlo verso di voi. Per riuscire ad addestrare un cane con clicker dovete innanzi tutto acquistare uno di questi dispositivi portatili in plastica, che tramite un pulsante o una linguetta metallica possono produrre un click. Questo strumento può essere acquistato in qualunque negozio di veterinaria.

Il clicker, comunque serve per attirare l’attenzione del cane e fargli comprendere che sta per arrivare una ricompensa per aver imparato ad eseguire il vostro comando. Dunque nel momento in cui il cane fa un’azione positiva, suonate il clicker e dopo di che dategli una ricompensa.

Addestrare un cane con clicker o addestrare un cane con metodo gentile? Qual è il migliore?

Addestrare un cane con clicker o con metodo gentile? Questa può essere una domanda legittima, ma infine questi due metodi sono molto simili, quindi è meglio scegliere quello che secondo voi è più semplice da utilizzare con il vostro cane.

Se pensate che le coccole e il distacco possano essere una soluzione migliore dell’utilizzo del clicker e della ricompensa con un biscottino, allora è meglio addestrare un cane con metodo gentile, se invece auspicate che sia migliore addestrare un cane con metodo clicker allora recatevi in un negozio veterinario che vi spiegherà al meglio come utilizzare questo strumento.