
Come addestrare un cane a dare la zampa e a fare la guardia
Addestrare un cane a dare la zampa, è uno degli insegnamenti più belli e gioviali da dare al cane, è un modo per permettergli di salutare la vostra famiglia e i vostri amici. Non solo è anche un modo per rafforzare con il cane il vostro rapporto.
Alcuni cani danno la zampa anche spontaneamente, per riuscire a rafforzare questo gesto spontaneo basterà rafforzarlo dicendo al cane “Dai la zampa“, nel momento in cui compie il gesto anche senza che voi glielo abbiate insegnato.
Certo non tutti i cani imparano grazie a un movimento spontaneo. Per questo motivo è necessario addestrare un cane a dare la zampa se desiderate che lo faccia ogni volta che glielo chiedete.
Come addestrare un cane a dare la zampa: il sistema
Ci sono diversi sistemi che permettono di addestrare un cane a dare la zampa, questi dipendono anche dal carattere del cane. Non solo, bisogna anche considerare che prima di addestrare un cane a dare la zampa e bene insegnargli a stare seduto.
Se avete insegnato il cane a stare seduto, fatelo sedere dinanzi a voi, dopo di ché vi dovete accovacciare davanti a lui, con una mano chiusa con un biscotto nascosto dietro la schiena. Con l’altra mano invece, dovete toccare la zampa del cane, e dirgli “Alza la zampa“, ripetete questo gesto per quattro o cinque volte, prima di dargli il premio. Ripetete questo sistema finché non avrà imparato a darvi la zampa anche senza ricevere il biscotto.
Un altro metodo per riuscire ad addestrare un cane a dare la zampa, è prendere in mano un biscotto e metterglielo nelle vicinanze del muso. Fatelo sedere, tenendo sempre il biscotto nelle vicinanze, e aspettate che alzi la zampa per prendere il premio. Nel momento in cui la alza, dovrete dire “Zampa” e dopo di ché dargli il biscotto. Nel tempo, quando avrà imparato a rispondere al comando dovete sostituire il biscotto con delle coccole, in questo modo non si aspetterà più del cibo ogni volta che il cane da la zampa.
Come addestrare un cane a fare la guardia
Come addestrare un cane a dare la zampa può essere un modo per renderlo amichevole e conviviale, al contempo addestrare un cane a fare la guardia può essere un modo per insegnargli a proteggervi dalla presenza degli estranei nella vostra casa.
Addestrare un cane a fare la guardia, non vuol dire addestrarlo ad attaccare gli estranei. Anzi, il metodo non violento è il migliore. Infatti, dovrete insegnare al cane esclusivamente ad abbaiare e a mettersi sull’attenti nel momento in cui entra un estraneo in casa.
I cani abbaiano naturalmente quando comunque notano un estraneo in casa, per fargli capire che questo comportamento va bene, basterà dirgli quando lo fa: “bravo”. Ripeteteglielo più volte, e fategli delle coccole dopo che ha abbaiato ad un estraneo, in questo modo capirà che il suo comportamento è corretto. Al contempo se in casa vengono spesso degli amici, quando inizia ad abbaiare comandategli di stare seduto, fatelo più volte in modo che comprenda che se non gli dite bravo, non deve abbaiare.
Come addestrare un cane da guardia le razze più predisposte
Addestrare un cane da guardia può essere difficile con alcune razze, mentre molto più semplice con altre. Ad esempio i Chow chow, i Carlini, gli Shar Pei sono dei buoni cani da guardia, nonostante questi siano animali di piccola taglia.
Invece alcune razze grandi, sono veramente perfetti a diventare dei cani da guardia, questi sono i Doberman, i Pastori tedeschi e gli Akita. Se il vostro cane è un incrocio, potrete comunque tentare di addestrarlo a diventare un discreto cane da guardia e insegnargli a proteggervi.