
Addestrare un cane per la Pet Therapy
I cani, si prestano ad addestramenti veramente particolari, infatti, questi possono essere un’incredibile risorsa e prestano un grandissimo aiuto agli umani in difficoltà sia psicologiche che fisiche. Addestrare un cane per la pet therapy, per la protezione civile, per ciechi, per soccorso ecc… Tutte queste tipologie di addestramento sono veramente una risorsa incredibile, è per questo motivo che il cane viene definito anche il migliore amico dell’uomo.
La pet therapy è uno degli strumenti migliori per riuscire a portare un uomo, un bambino o una donna con difficoltà psicologiche e depressive a riprendersi da questa condizione, il cane infatti in questo caso diviene un sostegno per le persone che ne hanno bisogno.
Addestrare un cane per la Pet therapy come fare
Per addestrare un cane per la Pet therapy, bisogna innanzi tutto scegliere un cane di razza con un carattere che gli permetta di essere predisposto alla socializzazione, e all’affetto verso gli umani. Solitamente, infatti, prima di portare un cane a svolgere questo addestramento si cerca di comprendere se ne sia veramente adatto.
Non tutti i cani, sono caratterialmente portati per sostenere un addestramento per il sostegno di umani bisognosi. Il cane ideale per la pet therapy dev’essere dunque un cane che non mostra alcun segno di aggressività verso gli animali o verso le persone, e deve dimostrare di avere un carattere equilibrato.
Un cane per la pet therapy, potrà essere adeguatamente addestrato dunque, quando cresce, quindi è bene scegliere di farlo dopo l’anno di età quando avrà dimostrato pienamente il suo comportamento.
Per questo motivo si scelgono principalmente cani di razza, che hanno un carattere più delineato e consono alla pet therapy, infatti i cani meticci, possono nel tempo, cambiare il loro comportamento in base ai caratteri delle razze da cui deriva l’incrocio.
Addestrare un cane per la Pet Therapy per aiutare le persone
Sono in molti a chiedersi se la Pet therapy sia veramente in grado di aiutare le persone. Questo è possibile, solo se il cane è addestrato nel migliore dei modi. Come già detto addestrare un cane per la Pet therapy, vuol dire scegliere una razza in grado di sostenere e fare compagnia a chi ne ha bisogno.
Per chi ha subito traumi come violenze fisiche e psicologiche, o altre patologie che ne hanno leso la fiducia in se stessi e negli altri sicuramente ricorrere a questa terapia sarà la soluzione migliore.