Antidolorifico per cani scegli quello che fa per lui

Antidolorifico per cani scegli quello che fa per lui

Antidolorifico per cani scegli quello che fa per lui

Antidolorifico per cani e per uomo sono diversi quindi la prima regola per chi ha degli animali in casa è non somministrare i medicinali che nascono per gli uomini perché potrebbero ottenere risultati diversi da quelli sperati e quindi potremmo fargli del male. L’ antidolorifico per cani deve essere scelto tra i fans che sono medicinali solo per cani, il Carprofen, il Deracoxib, il Firocoxib e il Meloxicam in genere molto sicuri e con pochissimi effetti collaterali, sono pochi i cani che accusano problemi al fegato, allo stomaco o ai reni dopo l’assunzione. Qualora il proprio animale dovesse sviluppare sintomi come diarrea o vomito, croste, arrossamenti o comportamento strano aggressivo è bene interrompere la cura e rivolgersi al suo veterinario che saprà cosa fare.

 

video: come somministrare una pastiglia al cane

 

Antidolorifico per cani consigli

L’antidolorifico per cani maggiormente utilizzato è l’aspirina che non deve essere utilizzata troppo a lungo ma per brevi periodi di tempi per ferite o piccoli problemi guaribili in pochi giorni. Rispetto a molti farmaci l’aspirina ha più effetti collaterali e deve essere somministrata dopo i pasti per evitare rischi di effetti indesiderati gravi. Poi ci sono anche altri tipi di farmaci che però in genere i veterinari evitano di prescrivere tranne in casi gravi, per esempio l’amantidina che si utilizza solo per i dolori da artrite, cancro o ernia del disco. Oppure il Gabapentin che si associa ad altri farmaci ma ha diversi effetti collaterali, in genere il cane è assonnato e non attivo come di solito. Oppure il Tramadolo prescritto durante la vecchiaia, questo farmaco invece causa mal di stomaco, vertigini o vomito.

video: COME SI FA UNA INIEZIONE AL CANE

 

Antidolorifico per cani, intervenire con gli integratori

Spesso anziché prescrivere l’antidolorifico per cani il veterinario preferisce agire con gli integratori per un trattamento molto più delicato che allevia leggermente il dolore senza causare altri danni. Se non avete ancora trovato l’antidolorifico per cani che faccia al caso vostro tranquilli, è normale fare diverse prove prima di riuscire a capire quale sia il migliore.
video: SOMMINISTRAZIONE FARMACI AL CANE