Biscotti per cani, un dolce premio per Fido

Biscotti per cani, un dolce premio per Fido

Biscotti per cani, un dolce premio per Fido

Una delle tecniche di addestramento più comuni al giorno d’oggi è quella del cosiddetto rinforzo positivo, che potremmo chiamare anche del premio o ricompensa, un modo di insegnare al nostro amico, che dona gioia anche al padrone. Consiste nel ricompensare il cane con qualcosa che gli faccia piacere, quando compie un esercizio o fa semplicemente qualcosa di positivo. Solitamente si tratta di piccoli bocconcini di cibo, biscotti, coccole e carezzeQui vogliamo parlare proprio di questi piccoli premi, non tanto dell’affetto, che siamo sicuri sapete bene come dare al vostro amico peloso, ma di fragranti, ottimi e sani biscotti per cani.

Come scegliere i migliori biscottini per cani da dare al nostro amico a quattro zampe? Tanto per cominciare vi sconsigliamo di dare al vostro cucciolone cibo destinato al consumo umano, troppo spesso eccessivamente ricco di zuccheri e sale che potrebbero causargli grossi problemi di salute. Scegliete quindi sempre biscotti per il consumo animale, ne esistono svariati in commercio destinati ai cani.

Biscotti per cani industriali

Ne esistono moltissimi, ma in realtà non sono poi tanti quelli davvero adeguati. Per cominciare molti sono eccessivamente grandi ed il rischio è di fornirne una quantità esagerata a Fido, nuocendo così alla sua salute.

Leggete sempre le etichette e se serve fatevi consigliare dal vostro veterinario o dall’allevatore.

Biscotti per cani fatti in casa

Se avete tempo e voglia di cimentarvi in cucina per il vostro amico a quattro zampe, realizzare biscotti per cani fatti in casa, potrebbe rivelarsi la soluzione vincente.

Potrete infatti decidere in base ai bisogni del vostro cagnolone le dimensioni di ogni biscottino e quali ingredienti usare per ottimi snack super sani e deliziosi.

Prima di fornirvi un paio di ricette gustose per cucinare ottimi biscottini per cani, vogliamo segnalarvi che, in linea con le ultime tendenze, anche le case produttrici di piccoli elettrodomestici hanno pensato a Fido.

Infatti ora esistono in commercio comode piastre, con le quali realizzare in modo semplice e veloce biscotti e snack buonissimi per il vostro cane, a forma di ossi come quelli comprati al supermercato.

Basta realizzare l’impasto, versarlo nelle formine ad osso della piastra e voilà il gioco è fatto: Ottimi biscotti per cani fatti in casa. In mancanza della piastra apposita, non temete potete realizzarli in forno, e di qualunque forma li facciate, sicuramente il vostro peloso sarà felice e non ci farà troppo caso.

Biscottini per cani salati, al pollo e carota

Ingredienti:

150 g di petto di pollo disossato

2 uova

1 carota media

4 cucchiai di crusca di avena

1 cucchiaio di parmigiano

180 g di farina

Realizzazione:

Tagliate del petto di pollo, bollitelo e lasciatelo raffreddare. Frullate il petto di pollo con una carota e le uova (nonostante l’albume non sia consigliato per l’alimentazione canina, a causa della difficoltà ad assimilare l’albumina, la successiva cottura risolverà il problema rendendolo un ottimo alimento, ricco di energia)

Quando il composto risulterà cremoso, versatelo in una ciotola e incorporate la crusca d’avena e un pizzico di parmigiano. Mescolare bene eliminando tutti i grumi e aggiungete la farina in modo graduale, cercando di ottenere un composto cremoso e compatto

Mettete l’impasto nelle formine della piastra o in forno a 180° C per una ventina di minuti.

Biscottini per cani dolci, alla mela, carota e fiocchi d’avena

Ingredienti:

1 carota media

Mezza mela

150 g di farina di farro

100 g di fiocchi di avena

80 ml di acqua

1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva

Realizzazione:

Tritate la mela e la carota fino a ridurle in purea. In una ciotola mescolate farina, fiocchi d’avena e olio extravergine. Incorporate mela e carota e mescolate, aggiungendo l’acqua, fino ad ottenere un composto omogeneo e morbido.

Mettetele nella piastra o fate le forme che preferite e riponetele in forno a 180°C, per circa 20 minuti.