
Cambio dei denti del gatto: come e quando avviene
I gatti cambiano i denti. Gli esemplari adulti hanno 30 denti, mentre i i cuccioli ne hanno 26, i cosiddetti denti da latte che crescono nelle prime due o tre settimane di vita. Nelle sei settimane di vita inizia il cambio dei denti del gatto.
I gatti cambiano i denti, dalla dentatura da latte a quella permanente
Nelle prime sei settimane di vita la dentatura da latte inizia ad essere cambiata per poi essere sostituita completamente. Il cambio dei denti completo avviene a sette mesi. Anche i denti del gatto, sono soggetti al tartaro che si deposita sulle gengive irritandole, causando gengiviti.
In casi gravi l’unica soluzione è la pulizia dei denti da effettuarsi, in anestesia totale. Per evitare di ricorrere all’intervento, è importante la prevenzione attraverso un’adeguata alimentazione basata su cibi secchi, come i croccantini che stimolano una masticazione più accurata e sfregando contro i denti, evitano il depositarsi della placca dentaria e del tartaro.
Cambio dei denti del gatto: i sintomi
Il cambio dei denti del gatto in genere è associato ad una irritazione gengivale che causa fastidio. Il gatto durante questa fase potrebbe sentirsi debilitato e fiacco, a volte il cambio dei denti può addirittura portare un po’ di febbre.
Il cambio dei denti del gatto: capirne l’età dalla dentatura
Dai denti del gatto è possibile capire la sua età. I veterinari, sapendo quando avviene il cambio dei denti del gatto, controllando la dentatura possono risalire all’età del gatto. Se non sappiamo quando è nato il nostro gatto, per stabilirne l’età bisogna osservare i denti, gli occhi e il comportamento. I primi denti che spuntano ai cuccioli sono gli incisivi, di solito durate la seconda, fino alla quarta settimana di vita. In seguito i premolari che spuntano verso la quarta settimana di vita.
I molari crescono intorno al sesto mese. Quando i gatti domestici cambiano i denti è possibile anche non render rendersene conto, perché nel momento in cui un dente da latte cade, c’è già l’altro in crescita pronto a sostituirlo. A volte puó capitare anche che per pochi giorni, i gatti hanno canini doppi, sia quello da latte che il nuovo. Quindi visto che il cambio dei denti del gatto avviene in tempi molto rapidi sarà difficile per il padrone capirlo. Non capiterà di vedere il nostro gatto sdentato e difficilmente troveremo i denti i caduti perché alcuni vengono ingoiati dall’animale.