
Cancelletti per cani: la soluzione per una serena convivenza
Si sa, dividere la vita con un cane è fonte di grandi soddisfazioni ma a volte è necessario, ai fini di una serena convivenza poter delimitare alcuni spazi ed eventualmente limitare l’accesso a certe zone. I cancelletti per cani, che vengono posizionati in casa o in giardino, offrono un certo senso di sicurezza e protezione, rivelandosi spesso la soluzione ideale per impedire che il vostro pet possa apportare danni in appartamento o anche all’aperto, mentre voi non ci siete, o per evitare che vada in luoghi pericolosi, rischiando di farsi del male.
Basta fissarli a pareti, porte o ringhiere ed il gioco è fatto. Moltissimi sono i cancelletti che si possono acquistare, tante le dimensioni, i modelli e i materiali disponibili in commercio, in legno, in metallo, in plastica, c’è soltanto l’imbarazzo della scelta.
Ma anche l’occhio vuole la sua parte, per cui via libera a cancelletti di ogni forma e dimensione, pensati spesso come un vero e proprio elemento d’arredo, che si sa integrare alla perfezione con lo stile della casa e del giardino.
Questo accessorio – soluzione può apportare degli evidenti vantaggi e risolvere molti problemi:
- E’ normalmente molto facile da montare, basta leggere attentamente le istruzioni riportate sulla confezione e il prodotto in pochi minuti sarà collocato in tutta sicurezza. Ne esistono da montare semplicemente a pressione o da fissare con viti e tasselli.
- E’ una soluzione che si rivela alquanto funzionale, pratica e non necessità di modifiche irreversibili.
- Si adatta a qualsiasi genere di arredamento interno o del giardino, vista e considerata la vasta gamma di cancelletti disponibili in commercio.
Differenti modelli di cancelletti per cani, per diverse esigenze
Esistono, come abbiamo detto, moltissimi modelli di cancelletto per cani, ognuno per rispondere a diverse esigenze.
Per interno, per esterno, da fissare con viti a muro, o semplicemente da posizionare a pressione, a seconda del problema e della collocazione potrete trovare la soluzione più adeguata.
Esistono addirittura in commercio cancelletti per cani che bloccano Fido, ma consentono il passaggio al gatto di casa… Certo non vogliamo fare delle preferenze, e il vostro cane potrebbe prendersela un pochino, ma sicuramente questa soluzione è stata pensata in modo intelligente per rispondere a reali e comuni esigenze, perché nella maggior parte dei casi dobbiamo ammettere che il nostro cagnolone sa essere più pasticcione del gatto.
Come scegliere i cancelletti per cani?
Questa è la domanda che molti padroni si pongono. Prima di tutto è bene valutare le dimensioni dell’animale, la taglia del cane infatti incide moltissimo sull’acquisto dell’accessorio in questione.
L’altezza del cancello dovrà essere tale da non poter essere scavalcato dal nostro amico a quattro zampe, e sufficientemente stabile e resistente da non essere abbattuto con facilità; Perché lo sappiamo bene, se Fido si mette in testa qualcosa non è facile scoraggiarlo, e non vorrete trovarvi con un cancello divelto e un cane scodinzolante proprio nel luogo che volevate proteggere vero?
Se avete abbastanza manualità, potrete anche realizzare un cancelletto per cani su misura, nei negozi per il fai da te, reperirete senza difficoltà tutto il necessario; Ma valutate bene le dimensioni e la forza del vostro peloso prima di lanciarvi nella realizzazione.
Vi diciamo subito che molto probabilmente dal punto di vista economico finirà per essere più conveniente l’acquisto di una barriera commerciale, ma sicuramente il fatto di realizzarlo con le vostre mani sarà una bella soddisfazione.