Cane maltese: le caratteristiche e il prezzo

Cane maltese: le caratteristiche e il prezzo

Cane maltese: caratteristiche e prezzo

Il nome del cane maltese deriva dall’antica città siciliana di Melita. Un tempo comune nei porti, questo animale aveva il compito di cacciare i topi dai magazzini e dalle navi, su cui alla fine viaggiarono e si diffusero in tutto il bacino del Mediterraneo. Si tratta di una razza di taglia piccola a pelo lungo, dal perso compreso tra i 3,5 chilogrammi ed i 5 e dall’altezza di non oltre 25 cm. L’animale ha il pelo folto, lungo e bianco, ideale per creare splendide acconciature da parte dei proprietari che possono sbizzarrirsi a realizzare composizioni esclusive. Il suo fisico minuto e di piccola taglia, ma solido viene nascosto dal manto, ha le orecchie spesso nascoste sotto la peluria, il tartufo piccolo e nero, dalla forma triangolare. Questo animale tenero e delizioso è anche un ottimo cane da compagnia. Il suo carattere docile lo rende perfetto per stare in famiglie con bambini, ma devono sentirsi rispettati e coccolati.

Cane maltese: un carattere dolce e animale fedele

Il carattere di questo delizioso cane di piccola taglia è facile da individuare, come si può vedere già dall’aspetto simpatico e accattivante. Fedelissimo alla famiglia in cui è allevato, il cane maltese è molto coraggioso e pronto a difendere coloro che ama, ma si diverte anche a giocare con i bambini ed è socievole e birichino. Dotato di spiccata intelligenza, apprende velocemente le indicazioni ed è un animale instancabile, sempre pronto a rispondere al richiamo e a scorrazzare all’aria aperta. L’animale ha sempre i sensi all’erta, sta anche molto attento e proprio per questo è in grado di avvertire anche il minimo rumore. Inoltre, è un cane longevo e può anche raggiungere i 18 anni di età.

Cane maltese: quanto costa un cucciolo

Quanto costa un cane maltese? Il prezzo del maltese, come d’altronde il prezzo di tutti i cani di razza, può variare in base a diversi tra cui: dal pedigree, dalla bellezza dell’animale, dalla provenienza, se da privato o da allevamento e altri fattori che determinano il prezzo. In genere, per i cani di questa razza il costo oscilla dai 700 ai 1000 euro, ma è possibile trovare esemplari a prezzi minori e perfino ben superiori. Ad esempio, se l’animale deriva da un allevamento è chiaro che ha il pedigree, il microchip e ha già fatto tutti i controlli: in questo caso il prezzo sarà più alto. Il prezzo del maltese sarà inoltre più alto se il cane possiede il pedigree e se rispecchia tutte le caratteristiche dello standard della razza. E’ possibile separare il cucciolo dalla mamma non prima di 90 giorni.

Cane maltese: affidarsi a fonti sicure per acquistare un cucciolo di razza

Se il cucciolo di cane maltese scelto rispecchia le caratteristiche dello standard della razza il prezzo può anche ad aumentare. Infatti, lo standard di razza consente di individuare delle qualità specifiche di questo animale: il maltese è un cane di piccola taglia il cui tronco è superiore in lunghezza dell’altezza al garrese; i maschi sono alti dai 21 ai 25 cm mentre le femmine dai 20 ai 23 cm; la testa non deve avere pieghe e la pelle deve essere aderente al corpo; il tartufo deve essere nero e più grande rispetto alla grandezza della testa; gli occhi hanno grandezza media; le orecchie sono piatte e di forma triangolare. Oltre al bianco puro, per la razza standard è ammessa anche la tinta avorio pallido. Per acquistare un cane maltese di razza è bene affidarsi a fonti sicure che possono garantire provenienza e vaccinazioni. Inoltre, sapere da dove viene l’animale garantisce anche che è stato allevato in condizioni igieniche ottimali e che non è stato maltrattato.