
Il cane non mangia: quali possono essere le possibili cause
Se il cane non mangia e il suo appetito in genere non manca è certo che abbia qualcosa, anche quando non sembra. La mancanza di appetito può essere normale fino a 24 ore e se il cane non mangia prima di allora non è un grosso problema, dopo le 24 ore invece è bene preoccuparsi. Ci sono diversi fattori che possono causare inappetenza, l’obiettivo è trovare quelli che possono riguardare il proprio animale studiandone il comportamento.
Mancanza di appetito: ecco perchè
Se il cane non mangia potrebbe essere normale, infatti capita anche a noi di non avere fame un giorno a settimana ad esempio, ma non per forza si ha qualcosa che non va. Nel caso di un disturbo momentaneo durerà sicuramente qualche ora, massimo un giorno e poi il nostro amico tornerà come prima. L’unica cosa che non deve mancargli mai è l’acqua fresca e pulita e anche in assenza di fame il cibo deve rimanere sempre a sua disposizione. Una causa seria potrebbe essere un tumore, mentre disturbi lievi possono essere infezioni alla bocca, infiammazioni delle gengive che si curano rapidamente e facilmente con un controllo da parte del veterinario, che dovrà solamente dare la giusta cura. A volte può succedere anche che il cane non mangia perchè tutto ciò che gli viene proposto l’ha ormai stancato. Il consiglio che posso darvi, prima di arrivare ad un vero e proprio “sciopero della fame”, è variare la sua dieta più possibile.
E se fosse per problemi di masticazione?
Se ci rendiamo conto che il cane non mangia non per mancanza di appetito, ma perchè non riesce a masticare, la soluzione è sicuramente fornirgli cibo cremoso che può deglutire senza masticare troppo, oppure nei casi più particolari si può somministrare il cibo con una cannuccia o con una siringa con tanta pazienza.