
Cane peloso, le razze più diffuse
Dai dati ufficiali emersi dall’Enci (Ente nazionale cinofilia italiana) è risultato che gli italiani sono amanti dei cani di razza e chi opta per quelli con pedigree sono in costante aumento. Quali sono le razze di cani più diffuse in Italia? Scopriamole insieme.
Razze di cani pelosi: Pastore tedesco
Al primo posto come cane peloso troviamo il Pastore Tedesco, un animale non troppo piccolo né troppo grande, rassicurante e dall’indole tranquilla, anche se è una razza coraggiosa e capace di tirare fuori le grinfie quando serve. Il Pastore Tedesco è un cane facile da addestrare ed anche uno dei cani preferiti dalla polizia, ideale per operazioni di protezione e salvataggio.
Una tra le razze di cani più diffuse è anche il Setter inglese, un animale socievole, che ama stare all’aria aperta e ha bisogno anche di praticare tanta attività fisica. E’ però anche un animale che richiede tante coccole e si affeziona alla famiglia dove vive.
Molto apprezzato è anche il Labrador, un bellissimo cane da caccia che richiede notevole attività fisica e quindi da tenere sempre in movimento, tra passeggiate e nuotate. Disponibile in giallo, nero o cioccolato, è di taglia medio-grande ma è un animale buono, facile da addomesticare.
Cane peloso: Golden Retriever
Tra le razze più diffuse di cane peloso che riscuotono sempre grande successo vi è quella del Golden Retriever, molto simile al Labrador ma dal quale si distingue per il pelo più lungo che richiede più cure e attenzioni. Dolce e remissivo, è un cane obbediente e ideale da tenere in famiglia, docile e paziente con i bambini e che ama farsi strapazzare. La sua indole tranquilla non lo rende un buon cane da guardia.
Anche il Jack Russel Terrier è molto diffuso: si tratta di un cane vivace e allegro, con il pelo bianco e le chiazze, marroni e/o nere concentrate per lo più sulla testa, molto intelligente e gran giocherellone. Per questi lati del suo carattere è un ottimo compagno per i bambini e anche se di piccole dimensioni è un animale molto coraggioso e determinato.
Tra le razze più diffuse anche il Chihuahua è un cane che piace tantissimo ed è bene accolto in famiglia per il suo temperamento chiassoso e inconfondibile. Si distingue in animali a pelo corto o lungo, da scegliere in base alle preferenze.
Cane peloso: Boxer
Un altro cane peloso è Boxer è una delle razze più diffuse e più apprezzate, in particolare per suo carattere equilibrato e docile. L’animale è molto socievole ma sa anche essere combattivo. Inoltre, è amante dei bambini e ama correre e giocare con loro.
Grande coccolone è il Cane Corso, affettuoso e che ama svisceratamente il padrone. Robusto ma pacato con chi conosce, sa però difendere la sua proprietà. Anche il Segugio italiano a pelo raso è una delle razze più diffuse, è un cane ubbidiente anche se non particolarmente affettuoso. E’ veloce e vivace ed è un ottimo cane da caccia.
Particolarmente apprezzato è anche l’American Staffordshire, un cane amato soprattutto dai giovani ma non proprio facile da gestire. Tra gli animali più amati vi è anche il Bassotto, un cane amabile e capace di affezionarsi ai propri padroni in un modo molto generoso. La razza di cane bassotto è molto attiva e ama passare molto tempo giocando e godendo delle attenzioni dei propri padroni. Anche il Rottweiler è una razza di cane molto diffusa, dal carattere fiero e dai movimenti scattanti. Prima di scegliere questo animale occorre però sapere che ha bisogno di un buon addestramento.
Prima di prendere un cane, è comunque necessario fare affidamento al carattere e al temperamento dell’animale ma soprattutto bisogna valutare le proprie esigenze e lo stile di vita che si conduce per non rendere un animale infelice.