Cane più bello del mondo: Tea un Levriero afgano

Il cane più bello del mondo: Tea un Levriero afgano

Il cane più bello del mondo: Tea un Levriero afgano

Il Levriero afgano Tea non è semplicemente un bel cane. All’inizio di quest’anno, il suo proprietario, Luke Kavanagh ha postato una sua foto sulla sua pagina Facebook – e l’immagine si è diffusa presto a migliaia di persone. Oggi, lei è una vera celebrità di Internet. Tea aveva già guadagnato premi nelle mostre canine ed è infatti un cane top per la razza del Levriero afghano. In Australia, dove lei e il suo proprietario risiedono, è considerata una vera top model e il cane più bello del mondo. 

Ora, dopo aver partecipato a mostre canine, essendo ammirata dal pubblico e dai giudici, dopo aver posato per le fotografie innumerevoli volte così come partecipato come testimonial in spot pubblicitari, Tea è in pensione, ed il suo bellissimo e setoso pelo è sempre tagliato.

Se lei è nuda o avvolta nei più belli abiti di seta, Tea è e sarà sempre la mia regina“, questo è quello che scrive il suo proprietario Luke, su Facebook.

La storia di Tea e del suo amorevole padrone

Tea ed il suo proprietario vivono a Sydney, Australia. Lei è stata presentata in numerosi concorsi ed ha ricevuto per tutta la sua vita moltissime attenzioni, ha vinto diversi concorsi. La sua bella criniera di seta lunga, nera e lucente è davvero incredibile. Prima ancora di girare spot e di mostrarsi in foto, Tea aveva vinto nove medaglie come “Best in Show”, ossia il miglior cane di tutta l’esposizione.

Tea, a detta del suo padrone è un cane dolcissimo, che certo ama molto essere al centro dell’attenzione, ma se anche avesse perso, e non fosse la vera star che è, sarebbe comunque rimasta un vero cane di famiglia, coccolato e tenero. Questo cane ha, nonostante il suo aspetto maestoso, una personalità un po’ goffa e maliziosa.

Da qualche mese, il suo proprietario Luke ha deciso che era giunto il momento per la sua meritata pensione, e non c’era più la necessità di mantenere il suo lungo cappotto nero, meraviglioso ma un po’ ingombrante e decisamente impegnativo.

Da quando è stato annunciato il suo ritiro questa reginetta di bellezza è diventata ancora più famosa, soprattutto grazie ai social media, soprattutto Instagram, e la sua foto è stata condivisa migliaia di volte dagli utenti del web.

Il suo manto era bellissimo da guardare, esporre e fotografare ma per Tea sarà più facile giocare, farsi coccolare e godersi la pensione senza di esso.

A Tea certo non importava liberarsi di quel peso, anzi come ci si poteva aspettare, in realtà, lei sembra amare la sua nuova vita da pensionata. Secondo Luke, lei è molto contenta e soddisfatta della sua nuova vita lontano dal divismo e nel comfort della sua casa. “Non ha più bisogno di comportarsi come una regina” dice il suo padrone.

La sua razza è abbastanza longeva, e quindi le restano probabilmente molti anni felici lontana dai riflettori.

Il Levriero Afgano, un cane nato per essere una star

Il Levriero afgano è un cane di taglia grande che si distingue per il suo altezzoso spessore, per il suo spettacolare mantello di seta e la sua coda con un ricciolo ad anello alla fine. La razza è stata selettivamente allevata per le sue caratteristiche uniche nelle montagne fredde dell’Afghanistan. E’ un cane elegantissimo, nobile, con un temperamento docile e fiero. Molto affettuoso con il padrone si dimostra freddo e distaccato con gli estranei, altezzoso proprio come si confà ad una vera star.

I levrieri afgani sono poco diffusi per il loro altissimo prezzo, alcuni esemplari possono arrivare a costare anche 5000 Euro, e comunque quasi mai meno di 2500 Euro.

Il loro pelo dura tutta la vita, non lo perdono mai, fanno un’unica muta verso l’anno di età, per passare dal pelo ovattato da cucciolo a quello che tutti gli invidiano, setoso e lungo dell’esemplare adulto, e che ha fatto di Tea, il cane più bello del mondo.