
Cane starnutisce: ecco le possibili cause
Se il cane starnutisce vuol dire che ha preso il raffreddore o magari un’infezione, esattamente come capita anche agli umani. Anche loro, infatti, sono soggetti agli sbalzi di temperatura, agli effetti dei batteri nell’aria e a tutte quelle situazioni che possono fare star male. Se si tratta di un semplice raffreddore, questo andrà via nel giro di due o tre giorni, ma talvolta il cane starnutisce per questioni molto più serie. Vediamo nello specifico di cosa si tratta.
I corpi estranei e le allergie sono le cause principali
Le cause per cui il cane starnutisce possono essere diverse e bisogna accertarsi del suo stato di salute per farlo guarire rapidamente. La zona colpita interessa il naso e quindi l’olfatto, che è anche il senso più importante per l’animale, per cui è importante bloccare l’infezione prima che degeneri in qualcosa di più serio. Nella maggior parte dei casi il cane starnutisce per le allergie, accompagnate da irritazioni, naso arrossato e talvolta anche irritazione della pelle. Gli animali possono essere allergici all’erba, al polline, alla polvere nell’aria, al fumo, alle spore di muffa, al grano nel cibo per cani. Anche gli ascessi alle gengive causate da problemi dentali possono portare il cane allo starnuto, e anche le infezioni respiratorie causate da raffreddori e sinusiti. Un’altra causa è l’inalazione di corpi estranei che causano all’animale ripetuti starnuti nel tentativo di espellere l’oggetto. Un’altra causa rara dello starnuto sono i tumori e i polipi che si possono formare all’interno del naso.
Cane starnutisce: quando l’intervento del medico
Se il cane starnutisce in maniera persistente è consigliabile l’intervento di un veterinario, e anche se si tratta di un banale raffreddore è meglio intervenire per non fare stressare inutilmente l’animale. Per interrompere lo stranuto si può tappare il naso del cane per qualche secondo, oppure si può massaggiare la gola. Se il cane starnutisce e contemporaneamente dal naso scola sangue o liquido giallo occorre interpellare immediatamente il medico.