
Cane Toy, tutte le caratteristiche
Il cane Toy è un cane di piccola taglia molto di moda ed il termine si riferisce a quasi tutte le razze canine da compagnia. In realtà, i cani toy sono versioni ancora più piccole della razza originaria, dette praticamente cani giocattolo, quindi troverete cani che entrano in una tazza di tè, delle dimensioni di una lattina, proprio dei cani tascabili.
In realtà questi cani, che a prima vista possono apparire deliziosi e teneri, nascondono molti problemi, ma poiché sono di gran tendenza, sono davvero in tanti ad adottare un Chihuahua Toy, uno Yorkshire Teacup o un Maltese Mini. Vediamo di conoscere tutte le caratteristiche del cane Toy.
Cane Toy: la razza Toy non esiste, l’unica è quella del Barbone
Chi acquista un cane Toy lo fa solitamente nei negozi ed è convinto che si tratti di una razza nuova, che non c’è mai stata. In realtà, la FCI, la Fédération Cynologique Internationale non riconosce alcuna razza toy, fatta eccezione per il Barbone, che esiste ed è riconosciuto nelle taglie grande, media, nana e toy.
Il cane Toy presenta le caratteristiche del Barbone, una delle razze più diffuse e apprezzate tra le famiglie blasonate e tra i nobili e reali dei secoli scorsi. Erano così amati che venivano abbelliti con fiocchi e gioielli ed erano ritenuti quasi un decoro per la casa. Il Barbone Toy, oltre ad essere stato il cane preferito di tanti reali, è stato anche il cane di personaggi illustri, un fattore importante che ha contribuito alla diffusione della razza. Inoltre, visto il suo temperamento e la sua particolare intelligenza, questa razza è stata molto utilizzata nei circhi.
Il cane Toy Barbone si riconosce facilmente per le sue caratteristiche fisiche: infatti, ha la testa rettilinea, ben proporzionata al corpo, gli occhi a mandorla, estremamente espressivi, che gli consentono di comunicare diverse espressioni e stati d’animo, e talvolta suscitare anche commozione. Il tartufo invece ha le narici ben aperte. Il Barbone Toy è un cane dal carattere buono, si fa gestire facilmente ed è piuttosto fedele al padrone. Questo non vuol dire che potete fargli fare qualsiasi cosa, perché è anche un animale che sa farsi valere quando serve. Il cane Toy ama il gioco all’aria aperta e fare attività fisica.
Cane Toy: carattere allegro e solare
Il cane Toy è un animale allegro e solare, raramente attacca brighe con gli altri cani ed è sempre molto affettuoso con gli umani. Il suo temperamento è brillante e simpatico, si adegua facilmente alle esigenze della famiglia e ama molto stare con i bambini. Se a volte si mostra litigioso, può anche dipendere da una cattiva gestione dell’uomo, che non sa come addestrare l’animale.
Il cane Toy è un cane molto empatico e ha molta considerazione del padrone: a volta può infatti capitare che l’animale prenda l’umore del suo padrone e gioca se ci vede allegri mentre si rattrista se vede che siamo giù di morale. Sono diversi gli atteggiamenti che assume il cane Toy per tenerci buona compagnia e averlo in casa spesso è come avere un bambino. Alcuni comportamenti possono essere sbagliati, come ad esempio quello di prenderlo in braccio per proteggerlo nel caso si trovi di fronte ad animali più grandi. Non fate mai questo errore poiché spaventerete il vostro cane Toy e si comporterà in maniera aggressiva quando vedrà nuovamente un altro cane grande. In questi casi è meglio lasciare che i due animali si annusino e una volta riconosciutisi simili si placheranno le ostilità fra loro. I cani toy costano molto solo perché la gente è disposta a spendere tanti soldi per seguire le mode e possedere un peluche esclusivo.