Cane trema, possibili cause e cosa fare

Cane trema, possibili cause e cosa fare

Cane trema, possibili cause e cosa fare

Il vostro cane trema e non riuscite a capire il perché? In genere i cani tremano per un forte stato di eccitazione, oppure per una spiccata sensazione di dolore per vecchiaia, talvolta anche per nausea. Se invece il vostro animale trema e avverte brividi che non hanno nulla a che vedere con questi sintomi, allora potrebbe trattarsi di qualcosa di più grave. Vediamo quali possono essere le cause per cui i cani tremano.

Cane trema: freddo, ansia e infezione

Una delle cause principali per cui il vostro cane trema può essere il freddo: la temperatura interna di un cane si aggira intorno ai 39 gradi e se sente freddo, quindi, se avete tenuto il vostro amico a quattro zampe ad una temperatura molto inferiore è chiaro che sentirà freddo. Inoltre, il cane può accusare anche problemi artrosici o malattie osteoarticolari, che causano anche tremori. Il cane trema anche per gli stati di ansia o paura, come ad esempio temporali, fuochi d’artificio o altri cambiamenti ambientali. Un’altra causa del tremore del cane può anche essere l’infezione causata dal virus del cimurro, che si manifesta in genere nei cuccioli e nei cani adolescenti non vaccinati. I sintomi di questa infezione sono scarico dagli occhi e dal naso, febbre, tosse. Altre cause sono ipoglicemia, ipocalcemia, morbo di Addison, iperpotassiemia, uremia alta, encefalopatia, avvelenamento.

Le cure e le terapie

Se il cane trema e pensate che sia per il freddo copritelo con una coperta e fatelo riposare al caldo nella cuccia. Ma se notate che tra i sintomi vi sono anche diarrea, vomito e zoppia, allora è il caso di consultare subito il veterinario perché potrebbe trattarsi di qualsiasi altra patologia. Nei casi in cui invece il cane trema per la paura, il veterinario può prescrivere farmaci anti-ansia da somministrare durante i periodi di stress oppure potrà valutare altre opzioni terapeutiche.