I cani della Regina: la razza Corgi e le sue caratteristiche

I cani della Regina: la razza Corgi

I cani della Regina, la razza Corgi

I cani della Regina hanno il merito di aver fatto diventare famosa e conosciuta in tutto il mondo la razza Corgi che fino a poco tempo fa in pochi sapevano cosa fosse. I cani della Regina possono essere Corgi Cardigan e Corgi Pembroke, simili ma non identici, vediamo le differenze.

I cani della Regina, una razza divisa in due

I Corgi Pembroke appartengono ad una razza molto antica, sono di colore rossiccio, ma anche sabbia o addirittura tricolore, in genere piccoli, ma si sa che nella botte piccola c’è il vino buono, e il detto vale anche per i cani, soprattutto in questo caso.

Nonostante siano piccoli cagnolini hanno un’energia inesauribile, le zampe sono corte e la testa da volpe li rende ancora più belli e particolari rispetto ad altre razze. Per quanto riguarda il pelo è molto corto quindi non richiedono troppe cure, necessitano di una passeggiata ogni tanto e di trascorrere molto tempo in compagnia della famiglia che li ospita. Vivaci, curiosi ed intelligenti, i cani della regina sono ottimi cacciatori, ma anche perfetti cani da guardia capaci di superare qualsiasi prova di agilità.

I cani della regina, i Corgi Cardigan

I Corgi Cardigan sono molto più piccoli dei precedenti sia per quanto riguarda la lunghezza che il peso, non stiamo parlando di un cane piccolissimo, ma di qualche misura in meno rispetto al Corgi Pembroke forse anche più adatto alla vita in appartamento e in questo caso in Palazzo. Le altre caratteristiche fisiche rimangono invariate e infatti anche qui la testa ricorda moltissimo la volpe, pelo corto o a volte anche medio ma molto duro e per niente morbido. Come carattere in entrambi i casi possiamo parlare di un cane socievole, allegro che ama giocare ma soprattutto che ama i bambini. Sembra essere il cane perfetto anche parlando di pulizia perché non ama fare i dispetti e mantiene pulito l’ambiente in cui vive.