Cani e gatti ammessi in ospedale per visitare i pazienti

Cani e gatti ammessi in ospedale per visitare i pazienti

Cani e gatti ammessi in ospedale per visitare i pazienti

Conigli, cani e gatti ammessi in ospedale e nelle case di riposo. E’ quanto riferito pochi giorni fa dalla Giunta della Regione Lombardia, che ha approvato il regolamento che attua una legge regionale del 2009 sulla tutela degli animali di affezione e permette che gli animali ammessi in ospedale e nelle altre strutture possano far visita ai pazienti.

un video incredibile: Loro conoscono la nostra anima

Porte aperte per gli animali domestici

Secondo le condizioni stabilite in materia di sicurezza, gli animali domestici potranno accedere a ospedali. case di cura e case di riposo, per far visita ai pazienti. Non è un’assoluta novità in Lombardia, in quanto all’ospedale di Treviglio (Bergamo) gli animali possono visitare i pazienti già da un anno.

Animali ammessi in ospedale: il regolamento

Il nuovo regolamento sulla tutela degli animali d’affezione è stato discusso il 29 dicembre e gli animali saranno ammessi in tutti gli ospedali della regione. Il regolamento prevedere che possano entrare nelle strutture con museruola e guinzaglio, per quanto riguarda i cani, o alloggiati nei trasportini, per quanto riguarda gatti e conigli, fino al momento della visita al paziente o all’ospite. Tutti gli animali ammessi in ospedale e nelle case di cura devono essere accompagnati da una persona maggiorenne. Il padrone, o chi li accompagna, dovrà provvedere a raccogliere l’eventuale pelo perso durante la visita e a lasciare ogni spazio pulito. Inoltre, dovrà occuparsi dell’animale e impedire la sua fuga.

I proprietari degli animali ammessi in ospedale e nelle altre strutture dovranno assicurare cibo e acqua al proprio amico a quattro zampe e dovranno iscrivere i cani all’anagrafe, così come i gatti che si trovano nelle colonie feline o che sono destinati al commercio.

Il regolamento va rispettato per tutelare la salute degli ospiti delle diverse strutture e quella dell’animale stesso. Chi non rispetterà il regolamento, può incorrere a multe che vanno dai 150 ai 900 euro.

Grazie al nuovo regolamento, gli animali ammessi in ospedale, nelle case di cura e nelle case di riposo potranno portare allegria e felicità ai pazienti, trascorrendo dei preziosi momenti in loro compagnia.