
Cani più intelligenti, quali razze?
I cani più intelligenti esistono, è inutile dire che sono tutti uguali perchè ci sono quelli che capiscono subito ciò che gli si viene detto e quelli che invece hanno bisogno di una ferrea educazione. In generale però bisogna dire che sono molto più affettuosi, ubbidienti e fedeli dell’uomo e che la maggior parte dei difetti trovano la causa nel padrone. Con intelligenza intendiamo parlare della capacità di capire gli ordini ed eseguirli ma anche la velocità di apprendimento per imparare sempre delle cose nuove. Sono stati fatti molti studi nel corso degli anni e da questo sono venuti fuori dei dati molto rilevanti. Vediamo quali sono le razze di cani meno acute e quelle particolarmente attente.
Cani più intelligenti: razze di cani e particolarità
Secondo gli ultimi studi condotti sulle razze di cani, sembra essere stato scoperto che per quanto riguarda il Border Collie la massa celebrale è quella di un bambino di 2/3 anni, è intelligente, affidabile, capisce subito gli ordini ed è sempre pronto ad apprenderne di nuovi. Quando ci si trova alla prima fase dell’addestramento è bene fare attenzione perchè potrebbe imparare ordini in modo sbagliato ed eseguirli in quella maniera per sempre. Poi c’è il Barboncino sul quale ci sono tantissime storie eroiche da raccontare, sono cani utilizzati per la caccia delle anatre, per gli spettacoli circensi, perfetti anche come cani da compagnia perchè estremamente buoni ed affidabili. Amano giocare e hanno anche un pò di malizia.
Cani più intelligenti: i cani poliziotto
Tra i cani più intelligenti non possiamo che inserire il Pastore Tedesco che rimane il migliore, un cane poliziotto perfettamente adatto all’azione così come anche ai film d’azione. Intelligente e versatile, agile, premuroso ed affettuoso, adatto ai bambini così come alle attività un pò più impegnative. Altro cane degno di merito è il Golden Retriever che oltre ad essere facile d’addestramento è anche forte, obbediente e coraggioso.