Come educare un cane dominante ad essere tranquillo

Come educare un cane dominante ad essere tranquillo

Come educare un cane dominante ad essere tranquillo 

Educare un cane dominante non deve essere confuso con educare un cane aggressivo, questo perché il cane in realtà è dominante per natura e il suo atteggiamento in questo senso non è aggressivo, ma bensì solo un’espressione della sua natura.

Educare un cane dominante è, dunque, la semplice educazione di un animale che deve abituarsi a vivere con delle persone e che dunque deve comprendere come vivere con il suo padrone, accettando così di essere “sottomesso” alle sue regole.

Per educare un cane dominante è necessario riuscire a realizzare un sano rapporto tra il padrone e il proprio cane, in un’ambiente di complicità, amore e comunque regole.

Come educare un cane dominante creando un buon rapporto con lui

Per riuscire a educare un cane dominante, bisogna assolutamente creare un buon rapporto con l’animale. Prima di tutto, per riuscire a far comprendere al cane che voi siete il suo padrone, cercate di mangiare sempre prima del vostro cane, dopo di che date da mangiare anche a lui.

In questo modo, il cane riuscirà a capire che se voi non mangiate non potrà mangiare nemmeno lui e riuscirete non solo a far comprendere al cane che deve aspettare per il suo pranzo, ma al contempo gli darete il giusto ritmo.

Quindi, la prima cosa per educare un cane dominante è non dargli un’alimentazione libera, ma porre una regola fissa anche in questo campo.

Come educare un cane dominante con giochi e regole

Quando un cane dominante non rispetta le vostre regole dovete comportarvi di conseguenza; per riuscire a fargli capire che non si è comportato bene, toglietegli i giocattoli, e toglietegli il cibo. In questo modo il cane saprà di aver sbagliato e capirà che se non si comporterà bene gli verranno tolte le cose a cui tiene.

Un’altra indicazione per riuscire a educare un cane dominante è quella di mantenere sempre il controllo, anche quando giocate con lui. Dovete essere voi a dargli i giocattoli e nello stesso momento essere voi a togliere i giocattoli quando è finito il periodo di gioco.

Per avere tutte le informazioni sull’educazione del tuo cucciolo, scarica qui l’ebook gratuito di Dogalize Educare il cane, guida completa