Come educare un cucciolo e come educarlo in casa

Come educare un cucciolo e come educarlo in casa

Come educare un cucciolo e come educarlo in casa 

Come educare un cucciolo e come educare un cucciolo in casa, saranno sicuramente le prime domande che ti sei posto se hai appena accolto in casa un piccolo cucciolo di cane.

Quindi se avete deciso di educare un cucciolo di cane per avere, durante la sua crescita, un animale ben addestrato allora dovete iniziare il suo addestramento il prima possibile. Soprattutto, dovete considerare che anche se il cane è molto piccolo potrebbe riuscire ad apprendere prima e meglio di un cane adulto.

Ma come educare un cucciolo? Da dove iniziare?

I primi passi da fare per educare un cucciolo sono mostrarsi a lui come un compagno di giochi ma fargli comprendere al contempo che deve sottostare alle tue regole. L’età giusta per iniziare il suo addestramento è tra i tre e quattro mesi. In quanto prima di quest’età potrebbe essere troppo difficile insegnargli qualunque cosa.

Arrivato ai tre mesi, la prima cosa che potrete fare è abituare il cucciolo a portare il guinzaglio e il collare, se iniziate a metterglielo a quest’età il cagnolino crescendo non si lamenterà mai d’indossarli anche quando sarà più grande, anzi quando è piccolo potrebbe perfino percepire il collare come un gioco, al contempo seguirvi a guinzaglio potrebbe essere percepito in modo divertente per lui.

Dopo averlo abituato al guinzaglio, iniziate a farlo mangiare ad intervalli regolari, proprio come fareste voi, mangiando a colazione, pranzo e cena, avvicinatelo alla ciotola, e insegnategli a mangiare e a capire che se ha fame deve avvicinarsi alla ciotola del cibo.

Come educare un cucciolo in casa: la fase più importante per la sua educazione

Sapere come educare un cucciolo in casa vi permetterà di tenere per sempre con te il cane dentro la tua abitazione senza paura che combini danni o altro. Quando è piccolo il cane potrebbe tentare di mordere le ciabatte, di mordere il tappeto ecc…

Per riuscire a togliergli questo vizio, dovrete sgridarlo nel momento in cui compie dei gesti che non vi piacciono, per fargli comprendere che ha sbagliato, ditegli con tono sicuro “No, non si fa”, e toglietegli i giocattoli, e non giocate con lui, per un po’, in questo modo riuscirà a capire che quando dite “No” questo vuol dire che appunto, non deve compiere quest’azione.

Insegnargli a non comportarsi male è importante su come educare un cucciolo in casa, ma anche insegnargli a stare seduto, a non abbaiare e a non mordere gli oggetti è molto importante.

Per educare il cucciolo a stare seduto dovete assecondare la sua naturale predisposizione a farlo, quando lo vedete sedersi, andategli vicino e affermate “Bravo, stai seduto”, e dategli un biscottino, vedrete che con il tempo capirà che quando dite la parola seduto lui deve mettersi sugli arti posteriori.

Come educare un cucciolo: insegnargli a fare i bisogni fuori

Potete educare un cucciolo a fare tantissime cose, ma dovete insegnargli anche delle cose molto importanti come ad esempio fare i bisogni fuori di casa. Forse pensate un cucciolo è troppo piccolo per riuscire a fare i bisogni fuori di casa, ma invece verso i quattro o cinque mesi, potrete sicuramente portare il cucciolo a fare i bisogni fuori.

Infatti, se gli avrai già insegnato a portare il collare e il guinzaglio il tuo cagnolino verrà fuori con te, naturalmente il cucciolo farà anche i suoi bisogni in casa, ma quando lo fa ricordatevi di sgridarlo, mentre quando lo portate fuori a passeggiare e fa i suoi bisogni, ditegli “Bravo”, e dategli un biscotto o coccolatelo un po’.

Infine, cercate di portare il cucciolo fuori di casa nei momenti in cui pensate potrebbe fare i suoi bisogni, tipo qualche ora dopo il pranzo, e la sera prima di andare a dormire.

Per avere tutte le informazioni sull’educazione del tuo cucciolo, scarica qui l’ebook gratuito di Dogalize Educare il cane, guida completa