
Come insegnare al cane a fare i bisogni fuori
Come insegnare al cane a fare i bisogni fuori? Non è facile, insegnare loro a fare i bisogni fuori o nell’angolo dedicato a loro. Prima di cimentarvi in questa impresa ardua, sappiate che occorre molta pazienza, ma non è una cosa impossibile e se seguite alcuni consigli vedrete che il vostro cane imparerà a fare i bisogni fuori. Ricordate anche che se si tratta di un cucciolo dovete moltiplicare la vostra pazienza e non potete certo pretendere che da un momento all’altro l’animale esegua i vostri ordini. Vediamo dunque come fare per insegnare al cane a fare i bisogni fuori.
Per prima cosa, dovete tenere in considerazione che se dovete insegnare ad un cucciolo come fare i bisogni fuori, questi ha una bassa tenuta di autonomia, quindi dovete stabilire dei momenti della giornata ben precisi in cui portarlo fuori. Nel dettaglio, questi momenti corrispondono a quando si sveglia, dopo che ha mangiato o bevuto, quando annusa in maniera insistente per terra, quando comincia ad uggiolare senza motivo, quando gira in tondo su sé stesso. Se il vostro animale compie uno di questi segnali è evidente che deve fare i suoi bisogni.
Quindi, portatelo sul posto assegnato ogni volta che rilevate uno di questi segnali. In ogni caso, fargli fare una passeggiata quando si sveglia, dopo i pasti, dopo il gioco o dopo aver bevuto, facilita l’apprendimento e il cane impara pian piano a capire che deve fare i suoi bisogni fuori. Questa azione ripetuta è per lui un chiaro esempio che deve seguire e quindi, più sporca fuori, prima apprenderà che è giusto così.
Ricordate sempre che il cucciolo non trattiene per più di tre ore la cacca o la pipì: per questo motivo cercate di non scegliere un posto troppo lontano dove fare i bisogni, altrimenti l’animale non arriva in tempo e può evacuare nel posto sbagliato.
Come insegnare al cane a fare i bisogni fuori, non sgridare o punire
Poiché l’evacuazione è un comportamento naturale e inevitabile, non serve punire il cane quando fa i suoi bisogni sul pavimento. Un atteggiamento del genere scatena nell’animale una gran confusione e ogni azione dispregiativa nei suoi confronti non sortisce l’effetto sperato. Anzi, questi atteggiamenti porteranno il cane a diffidare del padrone. Inoltre, non pulite mentre vi sta guardando, ma piuttosto portate il cane in un’altra stanza, per evitare che vedendovi chinati a terra il cane capisca che state giocando. Nella sua mente, infatti, il cane associa i bisogni con il gioco e se vi vede mentre li raccogliete penserà che vogliate giocare con lui.
Come insegnare al cane a fare i bisogni fuori, lodare se fa corretto
Se il vostro cane fa la pipì nel punto giusto, lodatelo e fategli capire che ha fatto una cosa superlativa. Il cane capirà che quella cosa vi ha reso felici e la ripeterà senza indugio. Per ricompensarlo abbracciatelo, fategli delle coccole, premiatelo con del in cibo, in modo che capisca che ciò che ha fatto è stato di vostro gradimento. Quindi, se volete che il vostro amico a quattro zampe apprenda velocemente come fare i bisogni fuori, portatelo a spasso nei momenti cruciali della giornata e non lasciatelo a casa da solo per diverso tempo, altrimenti è inevitabile trovare sorprese.
Se avete un cane e volete farvi ascoltare, mettetevi in testa che ciò che fate ogni giorno feriale lo dovete fare anche durante i festivi, compreso uscire per l’ultima volta la sera tardi per far fare i bisogni al cane. Una passeggiata regolare in diversi momenti del giorno è un beneficio per l’animale e anche per voi stessi.