Come prendersi cura del cane a pelo lungo

Come prendersi cura del cane a pelo lungo

Come prendersi cura del cane a pelo lungo

Chi possiede un animale, sa bene quanto sia importante prendersi cura del cane a pelo lungo, dedicandosi con premura alla toelettatura del mantello. La spazzolatura quotidiana del cane a pelo lungo è assolutamente indispensabile per evitare la formazione di dolorosi ed antiestetici nodi sul mantello di “fido”.

E allora andiamo a scoprire insieme come prenderci cura del cane a pelo lungo con alcuni nostri consigli.

Cura del cane a pelo lungo: la spazzolatura

I cani dal pelo lungo devono essere spazzolati ogni giorno: questo perché il loro mantello può raccogliere foglie, fango, rami, terra e qualsiasi altra cosa con cui “fido” sia entrato in contatto. Per procedere alla loro toelettatura, utilizzeremo un pettine a denti larghi: da preferire un pettine dotato di denti di ferro con le punte arrotondate. La spazzolatura dovrà essere effettuata con grande delicatezza, avendo cura di iniziare dalla testa, di proseguire su tutto il corpo e di pettinare il pelo sempre verso l’esterno. Il pelo più lungo posto sul torace, sui piedi e sulle zampe posteriori potrà essere regolato utilizzando un paio di forbici.

Se possediamo un Collie oppure un Pastore delle Shetland dovremo ricordare che il loro sottopelo è molto lungo ed ha la funzione di proteggere il cane dal freddo e dal caldo. Per spazzolare questa tipologia di mantello dovremo utilizzare spazzole ad aghi sottili che ci aiuteranno a districare con dolcezza i nodi e ad eliminare lo sporco e i grovigli.

Dovremo prestare particolare attenzione nell’operazione di toelettatura se possediamo uno Yorkshire Terrier, cane dal pelo lungo ma privi di sottopelo protettivo e, dunque, potenzialmente dotati di cute più sensibile. Dovremo allora spazzolare il loro mantello con una spazzola ad aghi sottili, con cadenza quotidiana ed indugiando molto dietro le orecchie.

Infine, ricordiamo sempre di ripulire il cane a pelo lungo ogni volta che si rientra in casa da una passeggiata e di asciugarlo per bene nel caso in cui si sia bagnato.